Come andare in pensione anticipata nel 2022 se si fa parte dei lavori usuranti? Tutte le possibilità

Da ape social a quota 41: quali sono le possibilità in vigore che permettono ai lavoratori usuranti di andare in pensione prima

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Come andare in pensione anticipata nel 2

Quali sono le possibilità per andare in pensione anticipata nel 2022 per chi fa lavori usuranti?

Chi fa parte dei lavoratori usuranti ha la possibilità di andare in pensione anticipata nel 2022 o con ape social a 63 anni di età o con quota 41, cioè avendo maturato 41 anni di contributi se ha iniziato a lavorare sin da giovanissimo e a prescindere dal requisito anagrafico. 
 

Come fare ad andare in pensione anticipata nel 2022 se si è lavoratori usuranti? I lavoratori usuranti sono quei lavoratori che, per definizione, sono impiegati in attività considerate pesanti e faticose, sia fisicamente che da un punto di vista mentale. 

Si tratta di categorie di lavoratori in espansione, considerando le diverse attività che sono considerate pesanti, e per cui sono previste diverse agevolazioni, a partire dalla possibilità di collocarsi prima a lavoro rispetto ad altre categorie di lavoratori. Vediamo quali sono tutte le possibilità valide nel 2022 per permettere a lavoratori usuranti di andare in pensione anticipata.

  • Lavoratori usuranti in pensione anticipata 2022 con ape social
  • Andare in pensione anticipata 2022 per lavoratori usuranti con quota 41

Lavoratori usuranti in pensione anticipata 2022 con ape social

La prima possibilità per permettere a chi fa parte di lavoratori usuranti è quella dell’ape social. Prorogato ancora per il prossimo 2022 e allargato a comprendere nuove categorie di lavoratori usuranti, il sistema dell’ape social permette ai lavoratori usuranti di andare in pensione prima a 63 anni di età e con 36 anni di contributi (che potrebbero abbassarsi a 30) che abbiano svolto per almeno sette anni negli ultimi 10 un lavoro gravoso.

Per il 2022 alla lista delle 15 attività già individuate come usuranti è stata aggiunta una nuova lista aggiornata di lavoratori usuranti che estende, dunque, la platea dei beneficiari di tale possibilità di uscita anticipata.

La prima lista delle 15 attività di lavori usuranti per l’uscita prima con ape social comprende:

  • maestre d’asilo;
  • ostetriche e infermieri;
  • personale non qualificato addetto ai servizi di pulizia;
  • addetti all’assistenza di persone in condizioni di non autosufficienza;
  • operai dell’industria estrattiva;
  • lavoratori edili;
  • facchini, addetti allo spostamento merci e assimilati;
  • operatori ecologici e altri raccoglitori e separatori di rifiuti;
  • conduttori di gru, di macchinari mobili per la perforazione nelle costruzioni;
  • conduttori di convogli ferroviari e personale viaggiante;
  • conduttori di mezzi pesanti e camion;
  • conciatori di pelli e di pellicce;
  • operai siderurgici;
  • operai dell’agricoltura, della zootecnia e pesca;
  • lavoratori marittimi e pescatori della pesca costiera, in acque interne, in alto mare, dipendenti o soci di cooperative.

A queste attività, infatti, se ne affiancheranno altre. Si allarga, infatti, dal primo gennaio 2022 la platea di beneficiari dell’ape social con una nuova lista di lavori usuranti fino a comprendere 57 altri lavori per 63 nuove attività.

La nuova lista aggiornata dei lavori usuranti per andare in pensione prima con ape social comprende anche:

  • commessi; 
  • cassieri; 
  • tassisti;
  • benzinai;
  • falegnami;
  • maestre di scuola elementare;
  • bidelli;
  • macellai;
  • magazzinieri;
  • panettieri;
  • saldatori; 
  • portantini;
  • conduttori di autobus e tranvieri;
  • operatori sanitari qualificati;
  • forestali; 
  • verniciatori industriali. 

Anche per queste nuove categorie di lavoratori usuranti, la domanda per andare in pensione con Ape social 2022 deve essere presentata direttamente all’Inps e secondo le consuete modalità, cioè:

  • o direttamente tramite sito Inps con il proprio Pin Inps o Spid;
  • o contattando il numero verde Inps;
  • o rivolgendosi a Caf o patronati.

Andare in pensione anticipata 2022 per lavoratori usuranti con quota 41

Altra possibilità che è impiegato in lavori usuranti di andare in pensione anticipata 2022 è la quota 41. Si tratta di un sistema che permette di uscire prima avendo maturato 41 anni di contributi, se si è iniziato a lavorare sin da giovanissimo, e indipendentemente dal requisito anagrafico.

Per poter andare in pensione prima con quota 41 bisogna aver iniziato a lavorare prima del compimento della maggiore età e aver versato almeno 12 mesi di contributi prima dei 19 anni di età.