Come annullare e riutilizzare una marca da bollo cartacea o digitale

Marca da bollo cartacea o digitale: cosa c’è da sapere su come fare per annullarla e chiarimenti per poter riutilizzarla

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Come annullare e riutilizzare una marca

Come si annulla una marca da bollo?

Per annullare una marca da bollo bisogna distinguere tra marche da bollo cartacee e marche da bollo digitali. Nel primo caso, non riportando data e ora di emissione si possono annullare solo apponendovi un timbro datario per provare l’annullamento e con inchiostro o matita copiativa, mentre per annullare una marca da bollo digitale non serve fare alcun timbro perché riporta già la data e l’ora in cui sono state emesse. 
 

Le marche da bollo, che hanno costi variabili compresi tra i 2 e i 42 euro, devono essere usate per poter effettuare specifici pagamenti che hanno a che fare soprattutto con pratiche burocratiche, per esempio per il rinnovo di documenti ufficiali, come patente e passaporto, per il pagamento di fatture e ricevute fiscali esenti da Iva e superiori ai 77,47 euro, o per richieste di certificati, come certificati di laurea. 

Non tutti, però, sanno che le marche da bollo, che possono essere cartacee o digitali, possono essere annullate e riutilizzate. Vediamo allora come annullare e riutilizzare una marca da bollo. 

  • Come annullare e riutilizzare una marca da bollo cartacea o digitale
  • Riutilizzare una marca da bollo cartacea o digitale

Come annullare una marca da bollo cartacea o digitale

Le marche da bollo, pur avendo una data di emissione non hanno in realtà una scadenza. Devono solo avere una data coincidente o precedente rispetto all’atto cui vengono applicate. Se si usa una marca da bollo in maniera errata è possibile annullarla ma per farlo bisogna innanzitutto distinguere tra marca da bollo cartacea e marca da bollo digitale.

Le marche da bollo cartacee possono essere acquistate presso rivenditori autorizzati, come i tabaccai, mentre le marche da bollo virtuali vengono ormai usate per tutti i documenti rilasciati dalle pubbliche amministrazioni e si possono acquistare e pagare direttamente online con addebito in conto, carta di debito o prepagata attraverso i servizi di pagamento del Sistema pagoPA.

Nel caso di marche da bollo cartacee, non riportano data e ora di emissione si possono annullare solo apponendovi un timbro datario per provare l’annullamento. In particolare, stando a quanto previsto dalle leggi in vigore, per annullare una marca da bollo cartacea bisogna:

  • applicare una perforazione o apporre una sottoscrizione di una delle parti o della data o di un timbro su ogni marca da bollo applicata e parte sul foglio;
  • usare inchiostro o matita copiativa.

Per annullare una marca da bollo digitale non serve fare alcun timbro perché si tratta di marche da bollo che riportano già la data e l’ora in cui sono state emesse. 

Riutilizzare una marca da bollo cartacea o digitale

Le marche da bollo si devono annullare per impedirne il riutilizzo, per cui non possono essere riutilizzate, e nel caso specifico delle marche da bollo digitali, che riportano data e relativo codice identificativo, presentano piccole fenditure lungo i bordi che rendono impossibile il loro riutilizzo. Se, dunque, si applica una marca digitale ad un atto o ad un documento ma si annulla è poi impossibile rimuoverla per riutilizzarla.