Aprire una lavanderia automatica self service può risultare un’attività remunerativa se organizzata in maniera oculata e si può aprire sia in proprio, investendo il proprio denaro e seguendo l’apposita procedura, o in franchising, affidando ad un’azienda dal marchio noto che supporta e assiste il soggetto che decide di aprire la lavanderia automatica self service in ogni fase ai apertura, avvio e gestione della lavanderia automatica.
Come aprire una lavanderia automatica self service nel 2022? In periodi di crisi in cui bisogna reinventarsi magari per lavorare e ottenere guadagni o se si hanno cifre da investire per avviare una attività, ci si chiede sempre quale sia la migliore scelta per investire e guadagnare lavorando. E non sono pochi coloro che scelgono di investire in lavanderie automatiche, attività che, come dimostrano i dati, rendono soprattutto nel medio-lungo termine e che rappresentano un buon investimento.
Chi decide di aprire una lavanderia automatica può farlo sia in proprio che scegliendo il franchising. Vediamo allora come si apre una lavanderia automatica nel 2022.
Per aprire una lavanderia automatica self service in proprio nel 2022 bisogna prima fare una serie di considerazioni, a partire dal luogo dove aprirla in modo da ottenere effettivi e reali vantaggi e guadagni con la sicurezza di avere una clientela tale da poter lavorare intensamente in maniera continuativa e guadagnare.
La prima cosa da considerare, dunque, per aprire una lavanderia automatica self service in proprio è dove aprirla pensando a:
Per aprire una lavanderia automatica self service bisogna presentare una serie di documenti e la Scia (Segnalazione Certificata Inizio Attività) al SUAP di competenza che provvede a sua volta ad inviare tutta la documentazione al Comune dove si deve avviare l’attività e a comunicare la denuncia di inizio attività al Registro Imprese.
Per quanto riguarda poi i costi per aprire una lavanderia automatica self service in proprio, generalmente l’avvio di tale attività prevede un investimento iniziale che compreso tra 30mila e i 50-60mila euro, in base a ubicazione e metratura del locale, numero di macchinari, eventuali lavori di ristrutturazione da fare e numero di macchinari da acquistare.
Bisogna poi considerare i seguenti costi periodici di manutenzione e gestione attività che sono:
Per aprire una lavanderia automatica in franchising significa scegliere una determinata catena cui affidarsi e permette di usufruire di molti servizi e agevolazioni messi a disposizione dall’azienda scelta.
Scegliere l’azienda giusta per aprire una lavanderia automatica self service in franchising significa poter contare su una realtà solida in grado di affiancare ed essere sempre presente durante l’attività garantendo:
L’azienda per cui si apre la lavanderia, infatti, si occupa della formazione dei propri lavoratori, offre assistenza e consulenza del proprio team specializzato per ogni fase si avvio dell’attività così come per lo svolgimento del lavoro stesso quando sia necessario. Scegliendo di aprire una lavanderia automatica self service in franchising non richiede alcuna competenza o conoscenza specifica.
Chiunque può decidere di aprire una lavanderia automatica self service in franchising e in qualsiasi posto, basta semplicemente contattare l’azienda madre che può permettere l’avvio dell’attività, presentare documentazione richiesta, e un team specializzato aiuta nel percorso di apertura della lavanderia in tutte le fasi di programmazione, avviamento e gestione della stessa lavanderia automatica self service.
Le fasi per aprire una lavanderia automatica self service in franchising sono diverse e prevedono:
Aprire una lavanderia self service in franchising permette , come sopra accennato, di godere di agevolazioni e benefici sia a livello gestionale e operativo e sia per progettazione, allestimento e costi.
Per quanto riguarda i costi di apertura di una lavanderia automatica self service in franchising, che sono gli stessi per una lavanderia self service in proprio, è l’azienda scelta che si occupa dell’investimento necessario per avviare l’attività, dando il comodato d'uso gratuito delle macchine, che quindi non devono essere comprate singolarmente dalla persona che decide di aprire la lavanderia, assicurando allestimento e progettazione gratuite, assistenza costante senza costi aggiuntivi, a condizione di scegliere il relativo marchio.
In proprio, in franchising, scelta di luogo e ubicazione, procedura e costi: come aprire una lavanderia automatica self service