Per definire eventuali tempi medi di apertura di una Sas 2024 potremmo dire che sono molto variabili e dipendono da come si muovono i notai innanzitutto e poi la Camera di Commercio. In generale, possiamo dire i tempi medi per aprire una Sas si aggirano sui 30 giorni, che sono quelli necessari per la comunicazione dell’atto costitutivo.
Qual è la procedura per aprire una Sas nel 2024 e quando si può iniziare l'attivià? La Sas è la società in accomandita semplice e rientra tra le società di persone.
Ciò significa che è composta da persone fisiche che mettono a disposizione quote, beni o servizi al fine di esercitare comune attività d’impresa e non richiede il conferimento di un minimo di capitale sociale. Vediamo di seguito come fare ad aprire una Sas.
Per aprire una Sas la procedura ufficiale prevede innanzitutto la stipula di un atto pubblico o privato, per cui bisogna rivolgersi a un notaio.
Per legge, infatti, non è mai possibile la costituzione di una San senza notaio.
L'atto costitutivo, deve riportare:
Successivamente all’atto costitutivo bisogna aprire la Partita Iva e procedere alla registrazione dell’atto all’Ufficio del Registro e alla vidimazione dei libri contabili, operazioni che si possono compiere anche nell’arco di un'unica giornata.
Una volta aperta la Sas, per l'inizio concreto dell’attività, i tempi sono variabili e dipendono sostanzialmente dal genere di attività che si deve avviare e per cui è stata costituita la società.
L’inizio concreto dell'attività di una Sas 2024 può avvenire subito al momento dell’apertura della stessa società se si invia la relativa comunicazione di inizio attività.
Solo con l’invio della Comunicazione, può avere effettivamente inizio lo svolgimento dell’attività.
Tutto, però, dipende alla tipologia di attività da svolgere perché per alcune, come per esempio un bar, pur inviando la comunicazione, per avviare l’attività sono necessari permessi e licenze che possono arrivare anche dopo la costituzione della società. In tali casi, per iniziare concretamente l’attività per cui si apre la Sas bisogna aspettare ulteriori licenze e permessi.
I tempi medi di apertura di una Sas 2024 sono molto variabili e dipendono da come si muovono i notai e la Camera di Commercio.
In generale, possiamo dire che i tempi medi per aprire una Sas si aggirano sui 30 giorni, che sono quelli necessari per la comunicazione dell’atto costitutivo.
Ma in realtà la costituzione e apertura di una società Sas possono avvenire anche in un solo giorno: una volta fatto l’atto di costituzione e inviata la pratica in Camera di Commercio, la procedura si può dire conclusa perché, presentata tutta la documentazione alla Camera di Commercio la società, si può considerare aperta.
Per quanto riguarda i costi di apertura di una Sas, sono diversi quelli da considerare.
Si tratta essenzialmente delle spese di costituzione della società che comprendono: