Sono 3 i passaggi da seguire per l'attivazione del 3D Secure su conto corrente Qui Ubi e carte di credito Visa e Mastercard Ubi. In prima battuta bisogna verificare che il numero di cellulare sia certificato. Quindi bisogna accedere al relativo portale disponibile da Qui Ubi web. Infine, il terzo passaggio consiste nella visualizzazione del codice Key6 accedendo al Portale 3D Secure.
3D Secure è un protocollo di sicurezza progettato per fornire un ulteriore livello di sicurezza per le transazioni con carta di credito e di debito online ed è stato implementato anche da Ubi banca.
Questo protocollo è stato creato da Arcot Systems ed è stato utilizzato per la prima volta da Visa per fornire una maggiore sicurezza per i pagamenti via web. Il nome 3D deriva dal modello a tre domini utilizzato per fornire il livello aggiuntivo di autenticazione sicura tra il processo di autorizzazione finanziaria e il processo di autenticazione online.
I tre domini utilizzati per fornire questa sicurezza sono il dominio dell'acquirente ovvero la banca e il commerciante che ricevono il pagamento della transazione; il dominio dell'emittente ovvero la banca che ha emesso la carta di credito o di debito utilizzata per la transazione; il dominio di interoperabilità ovvero l'infrastruttura fornita per la scheda utilizzata per supportare il protocollo 3D Secure. Analizziamo quindi:
Sono 3 i passaggi da seguire per l'attivazione del 3D Secure su conto corrente Qui Ubi e carte di credito Visa e Mastercard Ubi. In prima battuta bisogna verificare che il numero di cellulare sia certificato.
Per farlo occorre digitare I miei dati nella barra di ricerca in alto su Qui UBI web o sull'app Ubi Banca. A quel punto vicino al numero di cellulare compare lo stato certificato o da certificare.
Se il cellulare non è certificato è sempre possibile attivare il servizio cliccando sulla voce Da certificare o chiamando il Servizio Clienti al numero verde 800.500.200 o, in alternativa, rivolgersi a una filiale dell'istituto di credito. Il secondo passaggio da fare è l'attivazione del servizio 3D Secure accedendo al relativo portale disponibile da Qui Ubi web.
In questo caso, dopo aver digitando nella barra di ricerca in alto Key6 si accede alla pagina Sicurezza rapporti. Qui occorre cliccare sulla voce 3D Secure e poi su Accedi al Portale 3D Secure. Dopodiché bisogna compilare i dati richiesti e seguire le istruzioni che via via sono visualizzate.
Chi non è titolare di Qui Ubi può accedere al Portale 3D Secure nella sezione Sicurezza carte dell'area riservata delle carte di credito. Infine, il terzo passaggio consiste nella visualizzazione del codice Key6 accedendo al Portale 3D Secure. Il portale è strutturato in modo tale da personalizzare il Key6 per memorizzarlo più facilmente per gli acquisti.
Il servizio multicanale di Ubi permette di operare a distanza da computer, smartphone e tablet. Per accedere occorre andare nell'area riservata del sito dell'istituto di credito e inserire il codice cliente e la password. In alto nel campo di ricerca si possono digitare e raggiungere le diverse funzionalità a disposizione.
Pensiamo a bonifico, giroconto, ricarica carta, ricarica cellulare, pagamento Cbill, bollo auto e moto, Mav e Rav. Subito sotto è disponibile la barra arancione dei preferiti, da aggiornare scegliendo le funzioni più utilizzate, come i bonifici, eseguibili rapidamente se il beneficiario è già certificato in rubrica.
Altrimenti se è nuovo basta certificarlo una volta inserendo il codice che viene inviato via sms per autorizzare il bonifico. Come per le altre disposizioni è necessario inserire il codice usa e getta del digital code generato dall'app.
Per utilizzare il digital code occorre installare e attivare almeno una delle app tra banking, trading, Ubi Pay e Ubi money o digital code. Le operazioni sono raggiungibili anche dal menu di sinistra: conti e carte, finanziamenti, investimenti, assicurazioni fino alla ricarica del cellulare.
Per chi ha già sottoscritto i relativi servizi sono a disposizione anche ulteriori funzionalità. Con plane & save è possibile tenere sotto controllo le spese, catalogarle e impostare dei budget per i propri progetti. Reddit to invest permette invece di seguire gli investimenti, ricevere online le raccomandazioni dal proprio gestore e inviare gli ordini.