Come avere la pensione anticipata 2022 per lavoro usurante. Tutti i modi

Pensione aticipata, Ape social e non solo: quali sono modi e requisiti per lavoratori usuranti che vogliono andare in pensione prima

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Come avere la pensione anticipata 2022 p

Quali sono i modi che permettono di andare in pensione anticipata per lavoro usurante?

I lavoratori cosiddetti usuranti, coloro che cioè svolgono attività considerate faticose sia da un punto di vista fisico che mentale, come sono, per esempio, lavoratori edili, marittimi, maestre d’asilo, infermiere, ecc, possono andare in pensione prima a 61 anni di età, o con Ape social, o con la normale pensione anticipata con 41 anni di dieci mesi di contributi.

I lavoratori cosiddetti usuranti, coloro che cioè svolgono attività considerate faticose sia da un punto di vista fisico che mentale, come sono, per esempio, lavoratori edili, marittimi, maestre d’asilo, infermiere, ecc, possono andare in pensione prima e sono diversi i sistemi che permettono l’uscita anticipata. Vediamo allora quali sono i modi per la pensione anticipata 2022 per lavoro usurante.

  • Pensione anticipata 2022 per lavoro usurante
  • Pensione anticipata 2022 per lavoro usurante con Ape social
  • Pensione anticipata 2022 per lavoro usurante a 61 anni

Pensione anticipata 2022 per lavoro usurante

Tra i modi di pensione anticipata 2022 valido per lavoro usurante ma anche per tutti coloro che e hanno i requisiti e non intendono lavorare fino a 67 anni come richiesto per la pensione di vecchiaia, c’è proprio la pensione anticipata che permette di andare in pensione senza necessità di raggiungere un determinato requisito anagrafico.

La pensione anticipata, che contrariamente alla pensione di vecchiaia non è soggetta all’adeguamento dei requisiti in base alle aspettative, prevede la maturazione esclusivamente del requisito contributivo che è di 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini e un anno in meno, 41 anni e 10 mesi di contributi, per le donne. Si tratta di una forma di uscita anticipata che conviene soprattutto ai cosiddetti lavoratori usuranti che hanno iniziato a lavorare fa giovani.

Chi, per esempio, fa il lavoratore edile e ha iniziato a lavorare a 19 anni può andare in pensione anticipata con 41 anni di contributi e a 60 anni di età, anticipando di 7 anni l’uscita rispetto alla pensione di vecchiaia.

La domanda per pensione anticipata usuranti 2022 deve essere presentata, esattamente come accade per tutte le altre forme pensionistiche, direttamente all’Inps nelle seguenti modalità:

  • o direttamente online sul sito dell’Istituto;
  • o rivolgendosi a Caf e Patronati;
  • o contattando il numero verde Inps.

Pensione anticipata 2022 per lavoro usurante con Ape social

I lavoratori usuranti possono andare in pensione anticipata 2022 ancora con l’Ape social, sistema che permette di andare in pensione prima alle categorie di persone cosiddette svantaggiate tra cui vi sono proprio coloro che svolgono lavoro usurante.

L’Ape social permette di andare in pensione prima anticipando l’uscita rispetto ai requisiti richiesti dalla pensione di vecchiaia. Se, infatti, per andare in pensione di vecchiaia bisogna raggiungere 67 anni di età e maturare almeno 20 anni di contributi, per andare in pensione prima con l’Ape social i lavoratori usurati devono raggiugere 63 anni di età e almeno 36 anni di contributi e bisogna aver svolto per almeno sette anni negli ultimi 10 un lavoro usurante.
 
I lavori usuranti sono specificatamente inquadrati da un’apposita lista che comprende, tra gli altri, per esempio:

  • infermieri;
  • maestre d’asilo;
  • personale non qualificato addetto ai servizi di pulizia;
  • addetti all’assistenza di persone in condizioni di non autosufficienza;
  • lavoratori edili;
  • operatori ecologici e altri raccoglitori e separatori di rifiuti;
  • conduttori di mezzi pesanti e camion;
  • facchini, addetti allo spostamento merci e assimilati;
  • operai siderurgici;
  • lavoratori marittimi e pescatori della pesca costiera, in acque interne, in alto mare, dipendenti o soci di cooperative.

Per la pensione anticipata con Ape social i lavoratori usuranti che ne maturano i requisiti devono presentare prima la richiesta di riconoscimento delle condizioni per andare in pensione con questo sistema e poi la domanda di accesso alla pensione direttamente all’Inps in via telematica.

Pensione anticipata 2022 per lavoro usurante a 61 anni

Altro modo che permette ad un lavoratore usurante di andare in pensione anticipata 2022, prima che scatti il nuovo adeguamento dell’età pensionabile alle aspettative di vita (in vigore dal primo gennaio 2023 a meo di novità antecedenti) è quello che permette di andare in pensione con 35 anni di contributi e a 61 anni e 7 mesi di età.

Per poter accedere a questo sistema di pensione anticipata per i lavori usuranti, il lavoro usurante devono essere stato svolto per almeno 7 anni negli ultimi 10 anni di servizio o per la metà dell’intera vita lavorativa. Questi requisiti valgono anche per i cosiddetti lavoratori notturni che svolgono la loro attività per almeno 78 notti all’anno.

La domanda per questa pensione deve essere presentata anche in tal caso in via esclusivamente telematica insieme alla necessaria documentazione richiesta che dimostra l’effettivo svolgimento dell’attività lavorativa usurante. Dal canto loro, i datori di lavoro devono compilare un apposito modulo dove indicare le mansioni usuranti svolte dal dipendente.

Pensione aticipata, Ape social e non solo: quali sono modi e requisiti per lavoratori usuranti che vogliono andare in pensione prima