Per avere il domicilio temporaneo non è necessario adempiere a particolari formalità: basta semplicemente comunicare al Comune in cui si decide di trasferire il domicilio, o all'interno dello stesso Comune di residenza, l'indirizzo del nuovo domicilio allegando apposita documentazione. Per avere solo il domicilio temporaneo bisogna indicare su apposito modulo disponibile in tutti i Comuni o relativi siti online tutti i dati necessari sia personali e anagrafici del soggetto che cambia domicilio sia relativi al luogo in cui si vuole eleggere il nuovo domicilio, e sia di eventuali terze persone, come genitori, presso le quali si stabilisce il nuovo domicilio.
Come fare ad avere un domicilio temporaneo? Residenza e domicilio di una persona non sono la stessa cosa e non sempre devono coincidere. La residenza è, infatti, il luogo dove un soggetto fissa la propria dimora abituale, mentre il domicilio è il luogo in cui un soggetto stabilisce la sede principale dei suoi affari e interessi. Vediamo allora come poter avere un domicilio temporaneo.
Per avere il domicilio temporaneo non è necessario adempiere a particolari formalità: basta semplicemente comunicare al Comune in cui si decide di trasferire il domicilio, o all'interno dello stesso Comune di residenza, l'indirizzo del nuovo domicilio allegando apposita documentazione.
Per avere solo il domicilio temporaneo bisogna indicare su apposito modulo disponibile in tutti i Comuni o relativi siti online tutti i dati necessari sia personali e anagrafici del soggetto che cambia domicilio sia relativi al luogo in cui si vuole eleggere il nuovo domicilio, e sia di eventuali terze persone, come genitori, presso le quali si stabilisce il nuovo domicilio.
Dopodicchè autocertificare, in caso di bisogno, tale cambiamento. Il cambio di domicilio e la scelta di un domicilio temporaneo non sono, infatti, documentati da alcuna certificazione. A differenza del certificato di residenza, il Comune non rilascia alcun certificato di domicilio temporaneo. Il domicilio si può avere nei casi di trasferimento temporaneamente presso un’altra dimora per motivi di lavoro o per studio.
Stando a quanto previsto dalle norme attualmente in vigore, non è previsto alcun limite temporale massimo per il domicilio temporaneo, che si può sempre autocertificare senza bisogno di registrazioni specifiche all'Anagrafe.
Avere domicilio temporaneo senza residenza semplicemente compilando apposito modulo: non sono previsti limiti di tempo a domicilio temporaneo