Come avere un orto gratis senza comprarlo. Le diverse soluzioni 2022

Orti urbani, condivisi e comodati d’uso: come avere gratis un terreno per poter fare un orto proprio. Cosa prevedono norme in vigore e chiarimenti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Come avere un orto gratis senza comprarl

Come avere un orto gratis senza comprarlo?

La passione per fare l’orto è sempre crescente ma non tutti possiedono un terreno su cui coltivarlo e allora esistono diverse soluzioni che permettono di avere un orto gratis senza comprare il terreno necessariamente e si tratta o del ricorso ad orti urbani o anche condivisi, o al ricorso al comodato d’uso gratuito di un terreno da coltivare per farvi un orto. 
 

Come avere un orto gratis senza comprarlo? Orto che passione: negli ultimi anni stiamo assistendo ad un ritorno alle origini e alla terra, alla volontà di tornare a mangiare cose buone e salutari e fatte da noi, meglio che comprarle, secondo tanti, senza sapere da dove vengono o come vengono piantate e raccolte. E così in tanti si sono dati all’orto.

Si fanno orti su terreni di proprietà, orti in condominio, orti su terrazzi o balconi, per cui sono previsti anche incentivi da parte di diversi Comuni. E per gli appassionati d’orto che non hanno un terreno di proprietà su cui coltivare, vi sono diverse soluzioni per permettono di avere un orto senza comprarlo. Vediamo quali sono.

  • Orto gratis senza comprarlo con progetti urbani e condivisi
  • Comodato d’uso gratis terreni per fare orto

Orto gratis senza comprarlo con progetti urbani e condivisi

E’ possibile avere un orto gratis senza comprarlo e coltivare frutta e verdura che si desideri ricorrendo agli orti urbani Si tratta di appezzamenti di terra che vengono messi a disposizione dei cittadini dai singoli Comuni e scelti dagli stessi sulla base della non edificabilità dei terreni stessi. 

Si tratta di piccoli orti, generalmente, da 60 o 100 mq, dotati di acqua e posto per riporre gli attrezzi e per cui non è previsto alcun costo, se non il pagamento di un canone annuo decisamente irrisorio. Si può, dunque, avere un orto gratis da coltivare senza comprarlo grazie agli orti urbani e rispettando quanto previsto in merito dai singoli regolamenti comunali, dai requisiti necessari per richiederlo alle modalità di gestione.

Insieme all’orto urbano, che è un piccolo appezzamento di terra per un singolo soggetto, si sono anche gli orti condivisi: in tal caso si tratta di grandi appezzamenti di terra che possono essere assegnati a più persone per essere coltivate.

Gli orti urbani condivisi sono sempre gestiti dai singoli Comuni, hanno acqua potabile e ricovero per gli attrezzi, e sono spesso ricavati da terreni pubblici abbandonati e in condizioni di degrado. Precisiamo che stando alle norme in vigore, non ci sono limiti di età per avere e gestire un orto urbano condiviso e non sono previsti costi. 

Comodato d’uso gratis terreni per fare orto

Altra soluzione per avere un orto gratis senza comprarlo è quello di ricorrere al comodato d’uso gratuito del terreno. Si tratta di un sistema che permette ad una persona, il proprietario (comodante), di dare il terreno all’ortista (comodatario), che può coltivarlo facendovi un orto ma impegnandosi, allo stesso tempo, a restituire il entro un determinato stabilito da contratto di comodato d’uso, per esempio dopo alcuni anni.

E se, infatti, il vantaggio del comodato d’uso è la possibilità di poter fare gratis un orto senza comprare il terreno, lo svantaggio è quello di dover comunque restituire il terreno dopo un determinato periodo di tempo, regola che in alcuni casi potrebbe far perdere molto del lavoro fatto al comodatario.