Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Come chiudere una partita iva correttamente? E tempi e costi medi per farlo

Qual č la procedura da seguire per chiudere una Partita Iva: le regole in vigore e i tempi previsti

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
e aggiornato con informazioni attualizzate il
Come chiudere una partita iva correttame

Come chiudere una partita iva correttamente e quali sono tempi e i costi medi per farlo?

  • Qual è la procedura per chiudere una Partita Iva
  • Quali sono i tempi e i costi medi per chiudere una partita Iva

Qual è la procedura per chiudere una Partita Iva

Per chiudere una partita Iva in regime ordinario è necessario compilare e inviare in modalità telematica all'Agenzia delle Entrate i moduli AA9/12 o AA7/10 entro 30 giorni dalla data di cessazione della propria attività.

Il modello AA9/12 deve essere utilizzato per inviare la richiesta di chiusura della partita Iva da parte delle persone fisiche, cioè imprese individuali e lavoratori autonomi (artisti o professionisti).

Il modello AA7/10 deve, invece, essere compilato dai soggetti diversi dalle persone fisiche, cioè da società enti e associazioni. 

Una volta compilato, il modulo deve essere presentato in via telematica per i contribuenti obbligati all’iscrizione al Registro delle imprese con Comunicazione Unica (ComUnica).

I contribuenti non obbligati all’iscrizione al Registro delle imprese devono presentare il modulo:

  • o in duplice copia direttamente (anche da una persona appositamente delegata) a un qualunque ufficio dell’Agenzia delle Entrate, a prescindere dal domicilio fiscale del contribuente;
  • o in un’unica copia, inviata per posta raccomandata, allegando fotocopia di un documento d’identità del dichiarante, da inviare a un qualunque ufficio dell’Agenzia delle Entrate, a prescindere dal domicilio fiscale del contribuente;
  • o in via telematica, tramite PEC, direttamente dal contribuente o tramite i soggetti incaricati della trasmissione telematica. 


La normativa in vigore prevede, inoltre, la chiusura d'ufficio delle partite Iva dei contribuenti che non esercitano per tre annualità attività di impresa, artistiche o professionali.

Quali sono i tempi e i costi medi per chiudere una partita Iva

I costi da sostenere per chiudere una partita Iva sono decisamente contenuti e si devono sostenere solo in alcuni casi. 

Più precisamente, solo se la ditta individuale è iscritta al registro delle imprese occorre acquistare una marca da bollo da 17,50 euro da presentare entro 30 giorni dalla cessazione dell'attività.

I tempi per chiudere una partita Iva sono rapidi. Secondo la legge, sono previsti 30 giorni di tempo per comunicare la chiusura della partita iva.

Leggi anche