Come contratto singola azienda può variare in meglio o peggio rispetto CCNL metalmeccanici

Da singoli premi aziendali a misure specifiche di welfare: come può cambiare Ccnl metalmeccanici 2022 con modifiche contratto da singola azienda

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Come contratto singola azienda può varia

Può una singola azienda variare un contratto rispetto CCNL metalmeccanici 2022?

Stando a quanto previsto dalle leggi in vigore, ogni singola azienda ha la possibilità di variare, internamente, il contratto applicato ai dipendenti assunti con Ccnl metalmeccanici e si tratta generalmente di modifiche per lo più migliorative, così come una singola azienda può recedere da un Ccnl già scelto e sostituirlo con uno nuovo alla scadenza fissata. 
 

Come contratto singola azienda può variare in meglio o peggio rispetto CCNL metalmeccanici 2022? L’applicazione dei Ccnl contratti collettivi nazionali di lavoro vale per ogni ambito e settore di lavoro da essi regolati. Sono centinaia i Ccnl italiani applicati ai diversi settori di lavoro, dalla pubblica amministrazione al settore privato. 

In alcuni casi i Ccnl possono essere modificati dai contratti stipulati da ogni singola azienda. Per esempio, ai dipendenti bancari viene applicato il Contratto bancari e insieme alle misure da esso previste, e obbligatorie per tutti gli assunti regolarmente con tale Ccnl, è possibile che ogni gruppo bancari riconosca ulteriori misure come per il welfare, o di premi, ecc. Vediamo di seguito come può cambiare il contratto di ogni singola azienda per i metalmeccanici.

  • Ccnl metalmeccanici 2022 può essere modificato da ogni singola azienda?
  • Decisioni singola azienda per variazioni contratto rispetto CCNL metalmeccanici 2022


Ccnl metalmeccanici 2022 può essere modificato da ogni singola azienda?

Stando a quanto previsto dalle leggi in vigore, una singola azienda può variare, internamente, il contratto applicato ai dipendenti assunti con Ccnl metalmeccanici e si tratta generalmente di modifiche per lo più migliorative, così come una singola azienda può recedere da un Ccnl già scelto e sostituirlo con uno nuovo alla scadenza fissata. 

Decisioni singola azienda per variazioni contratto rispetto CCNL metalmeccanici 2022

Assodata la possibilità per le singole aziende di variare il Ccnl nazionale, come accennato, solitamente le modifiche avvengono in meglio e puntando sul welfare, vale a dire su quella voce del contratto su cui si può intervenire senza incidere troppo (e in peggio) su quanto stabilito da un singolo Ccnl.

Il welfare aziendale rappresenta oggi un importante capitolo delle contrattazioni nazionali perché si è finalmente entrati nell’ottica che migliori sono le condizioni di lavoro, da tutti i punti di vista, migliori sono i risultati che i dipendenti raggiungono.

E le condizioni migliori di lavoro sono assicurate in molti casi da misure che contribuiscono a rendere più agevole lo svolgimento del lavoro stesso in qualsiasi condizione. Il primo a puntare sul welfare obbligatorio è stato proprio il Ccnl metalmeccanici: vengono riconosciuti premi produttività, indennità ulteriori a quelle generalmente previste dai Ccnl, diversi benefit.

A livello aziendale, ogni singola azienda può variare il Ccnl metalmeccanici per esempio:

organizzando l’orario di lavoro ordinario in base alle proprie esigenze, a seconda di luogo e settore specifico di lavoro; 

aggiungendo ulteriori misure di welfare, come per esempio specifici premi aziendali che non dipendono dal Ccnl ma che sono a discrezione della singola azienda; 

permettendo ai propri dipendenti, se e dove possibile, di usufruire di agevolazioni per alcune servizi, se la stessa singola azienda stipula convenzioni con specifici enti, sia privati che pubblici;

assicurando una migliore qualità del lavoro alle mamme, per esempio realizzando, se lo spazio lo consente, un’area d’azienda da convertire in asilo azienda, in modo da permettere alle lavoratrici di avere i figli vicini senza problemi di orari, spostamenti, ecc;

prevedendo specifici fondi pensioni a cui destinare parte della retribuzione del dipendente e si tratta anche in questo caso di una modifica decisamente migliorativa per le condizioni di lavoro del dipendente.