Come controllare contributi pensioni siano stati versati regolari e contratto lavoro valido

Bisogna stare molto attenti visto i tempi che corrono che i contributi vengano sempre versati regolarmente e che il contratto del lavoro deposito sia realmente quello firmato. Ecco come fare controlli nel 2022

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Come controllare contributi pensioni sia

Come controllare che i contributi pensioni siano versati correttamente?

Per controllare che i contributi siano versati correttamente dal datore di lavoro basta semplicemente accedere al sito Inps e scaricare il proprio estratto conto contributivo Ecocert o recarsi di persona presso gli uffici Inps della sede territoriale di competenza per chiederne una copia. Si tratta del documento che riporta in maniera precisa e puntuale tutti i contributi versati all’Inps in favore di ogni singolo lavoratore, da contributi obbligatori da lavoro, a contributi figurativi, volontari, da riscatto, divisi in base alla gestione previdenziale alla quale il lavoratore è iscritto.
 

Come controllare che contratto di lavoro sia valido e che contributi pensioni siano versati correttamente? Può capitare che un lavoratore voglia verificare la propria posizione lavorativa e contestuali versamenti contributivi per assicurarsi che tutto sia in regola e non ci sia alcuna discrepanza né alcun problema, soprattutto, per quanto riguarda i contributi, in vista del pensionamento. Vediamo allora quali sono modi e sistemi che permettono ai lavoratori di controllare che contratto di lavoro e versamenti dei contributi siano in regola.

  • Come controllare contratto di lavoro valido 
  • Controllare contributi pensioni versati correttamente cosa fare

Come controllare contratto di lavoro valido 

Partendo dal proprio contratto di lavoro, a prescindere dal tipo di contratto di lavoro con cui si viene assunti e settore di lavoro, è bene sapere che si può controllare il proprio contratto di lavoro e verificare che sia valido in diverse modalità che sono:

  • accedere al sito dell’Agenzia delle Entrate e cercare il modello Certificazione Unica Cu, che deve essere allegata alla dichiarazione precompilata relativa al modello 730 o al modello Redditi.
  • accedere al sito Inps e cercare la voce estratto contro Inps, che deve riportare tutti i dati relativi ai contributi versati e quindi anche relativi ai rapporti di lavoro che li ha generati, quindi contratti di lavoro e relative clausole.

Controllare contributi pensioni versati correttamente cosa fare

Per controllare che i contributi siano versati correttamente dal datore di lavoro basta semplicemente accedere al sito Inps e scaricare il proprio estratto conto contributivo Ecocert o recarsi di persona presso gli uffici Inps della sede territoriale di competenza per chiederne una copia.

L’estratto conto contributivo è il documento che riporta in maniera precisa e puntuale tutti i contributi versati all’Inps in favore di ogni singolo lavoratore, tra contributi obbligatori da lavoro, contributi figurativi, volontari, da riscatto, ecc divisi in base alla gestione previdenziale alla quale il lavoratore è iscritto.

In particolare, l’estratto conto contributivo riporta i dati anagrafici del lavoratore i versamenti dei contributi previdenziali, come:

  • periodo di riferimento;
  • retribuzione;
  • dati del datore di lavoro;
  • tipologia di contributi (da lavoro dipendente, artigiano, commerciante, servizio militare ecc.);
  • contributi utili espressi in giorni, settimane o mesi, sia per il calcolo della pensione sia per la maturazione del diritto alla pensione;
  • eventuali note riportate alla fine dell’estratto.

Richiedendo l’Estratto conto contributivo, i lavoratori possono verificare il regolare versamento dei contributi previdenziale e segnalare eventuali discordanze all'Inps.