Stando a quanto previsto dalle norme in vigore, è possibile controllare se le spese condominiali sono giuste o presentano mancanze o errori o chiedendo all’amministratore di condominio di fornire i documenti contabili e soprattutto il consuntivo delle spese o consultando le tabelle millesimali per verificare che siano corrette e sempre aggiornate.
Come controllare e capire se le spese condominiale sono giuste o ci sono mancanze ed errori? Le spese condominiali sono sempre obbligatorie da pagare per tutti i condomini e devono essere per legge divise tra tutti in misura proporzionale al valore delle rispettive proprietà, con riferimento alle tabelle millesimali.
Vediamo di seguito come fare a sapere se effettivamente le spese condominiali sono giuste.
Uno dei primi modi che permettono di controllare se le spese condominiali sono giuste o presentano mancanze o errori è quello di consultare i documenti contabili del condominio che si possono richiedere direttamente all’amministratore di condominio che, a sua volta, non può mai rifiutarsi di fornirli.
Bisogna in particolare richiedere il consuntivo spese e non il preventivo, perché il preventivo è una previsione di spesa, mentre il consuntivo è il bilancio definitivo dell'importo reale speso.
Insieme al consuntivo, si può anche chiedere la tabella delle spese, sempre a consuntivo, cioè la lista delle singole voci che costituiscono i capitoli di spese, dalle spese generali, alle spese specifiche per ascensore, riscaldamento, ecc. e capire se le spese effettuate sono effettivamente corrette.
Un'altra soluzione per controllare se le spese condominiali sono giuste è quella di verificare le tabelle millesimali.
Confrontando i millesimi attribuiti al proprio appartamento con i millesimi di case simili presenti in condominio, si può capire se i costi sono stati correttamente rapportati alle quote possedute.
Non sempre, infatti, nei casi di aggiornamenti delle case, le tabelle millesimali vengono modificate perchè è particolarmente costoso ed effettuando un apposito controllo sulle stesse si capisce se effettivamente le spese condominiali sono giuste.
Inoltre, controllando le tabelle millesimali si può anche verificare la presenza di un condomino con più proprietà e quindi molti millesimi, e con spese condominiali molto più alte di altri.
Per controllare che le spese condominiali siano giuste e corrette, secondo le norme in vigore, è anche possibile rivolgersi ad un revisore che controlli la contabilità condominiale.
Spetta all'assemblea nominare il revisore e la decisione avviene a maggioranza degli interventi in assemblea che rappresentino almeno la metà del valore dell’edificio.
Una volta nominato, il revisore deve valutare il sistema di contabilità adottato dall’amministratore, accertando che ci sia efficienza ed efficacia della gestione, attendibilità della rendicontazione contabile e conformità alla legge e ai regolamenti.
Personalmente, per verificare che le spese condominiali siano corrette, ci si può rivolgere anche ad un commercialista, a condizione che abbia competenze in fatto di condomini.