Come controllare e capire se spese condominiali sono giuste o ci sono mancanze ed errori

Quali sono i metodi che permettono di controllare se le spese condominiali sono giuste o meno: cosa prevedono norme in vigore e chiarimenti

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Come controllare e capire se spese condo

Come controllare e capire se spese condominiali sono giuste o ci sono mancanze ed errori?

Stando a quanto previsto dalle norme in vigore, è possibile controllare se le spese condominiali siano giuste o presentino mancanze o errori o chiedendo all’amministratore di condominio di fornire i documenti contabili e soprattutto il consuntivo delle spese o consultando le tabelle millesimali per verificare che siano corrette e sempre aggiornate. 
 

Come controllare e capire se spese condominiale sono giuste o ci sono mancanze ed errori? Le spese condominiali sono spese sempre obbligatorie per tutti i condomini e devono essere per legge divise tra tutti i condomini in misura proporzionale al valore delle rispettive proprietà, con riferimento alle tabelle millesimali, che fissano le quote di partecipazione alle spese e i diritti di ogni condomino sulle parti comuni di un condominio. 

I valori millesimali di un condominio per la divisione delle spese vengono stabiliti da un tecnico specializzato e, di solito, più alto è il millesimale e più alte sono le spese di condominio da pagare. Dunque, secondo tale criterio, le spese condominiali dovrebbero essere sempre ben divise tra i condomini. Vediamo di seguito come fare a sapere se effettivamente le spese condominiali sono giuste.

  • Come controllare se spese condominiali sono giuste o con errori tramite documenti contabili
  • Consultare tabelle millesimali per controllare se spese condominiali sono giuste

Come controllare se spese condominiali sono giuste o con errori tramite documenti contabili

Uno dei primi modi che permettono di controllare se le spese condominiali sono giuste o presentano mancanze o errori è quello di consultare i documenti contabili di condominio che devono essere richiesti direttamente all’amministratore di condominio. 

Bisogna in particolare richiedere il consuntivo spese e non il preventivo, perché il preventivo è una previsione di spesa, mentre il consuntivo è il bilancio definitivo dell'importo reale speso. Insieme al consuntivo, si potrebbe richiedere la tabella delle spese, sempre a consuntivo, cioè la lista delle singole voci che costituiscono i capitoli di spese, dalle spese generali, alle spese specifiche per ascensore, riscaldamento, ecc.

Consultare tabelle millesimali per controllare se spese condominiali sono giuste

Stando a quanto previsto dalle leggi in vigore, è possibile controllare se le spese condominiali sono giuste o presentano mancanze o errori verificando le tabelle millesimali e confrontando i millesimi attribuiti al proprio appartamento con i millesimi di case simili presenti in condominio, considerando che non sempre nei casi di aggiornamenti di case le tabelle millesimali vengono modificate perché particolarmente costoso, per cui effettuando apposito controllo sulle stesse si capisce se effettivamente le spese condominiali sono giuste o meno.

Inoltre, controllando le tabelle millesimali si può anche verificare che non ci sia un condomino con più proprietà e quindi molti millesimi, considerando che se così fosse bisognerebbe capire se il pagamento delle sue spese condominiali sono più alte degli altri e che potrebbe anche capitare che il proprietario con più millesimi abbia più voce in capitolo per diverse decisioni condominiali.