Il parental control di Instagram evitare che i figli siano esposti a contenuti sensibili grazie unica postazione virtuale attraverso cui gestire tutte le esperienze sulle piattaforme Meta.
Instagram ha implementato il nuovo parental control. Consente ai genitori e ai tutori degli adolescenti di limitare il tempo in cui utilizzano l'app e vedere chi seguono e da chi sono seguiti.
Le nuove funzionalità di Instagram arrivano dopo il rilascio di una miniera di documenti che avrebbero mostrare come la società Meta sapeva che Instagram avrebbe avuto un impatto negativo sull'immagine corporea delle adolescenti. Da qui lo sviluppo e il successivo rilascio di nuovi strumenti di controllo parentale. Vediamo i dettagli in questo articolo:
Nuovo parental control su Instagram, come funziona
Altri modi per controllare i figli su Instagram
Instagram è un'app popolare e divertente per persone di tutte le età, ma può anche essere un luogo in cui praticamente chiunque può imbattersi in truffe, contenuti espliciti, molestie, cyberbullismo e abusi.
Ecco perché è importante impostare il parent control di Instagram per evitare che i figli siano esposti a contenuti sensibili. Il Family Center di Meta consiste in un’unica postazione virtuale attraverso cui gestire tutte le esperienze dei propri figli sulle piattaforme Meta a iniziare da Instagram.
Lo strumento funziona per utenti di età compresa tra 13 e 17 anni. Se il figlio ha meno di 13 anni e sta violando i termini di servizio di Instagram, è possibile eliminare il suo account. Se hanno almeno 13 anni si può impostare il controllo genitori.
Instagram non ha una funzione di sicurezza specifica per i genitori integrata nella piattaforma per aiutare i genitori a monitorare l'account dei loro figli di età pari o superiore a 13 anni. Tuttavia, genitori e figli possono lavorare insieme sfruttando le tutele generali, oltre alle migliori pratiche, per impedire loro di essere esposti o vittime di qualsiasi cosa sospetta.
Per prima cosa impostare il profilo del figlio su privato. Quando un profilo è privato, solo i follower possono vedere i post e le storie del profilo. I nuovi utenti che decidono di seguire un profilo privato devono prima essere approvati. Anche se il figlio tagga i suoi post con un tag di posizione o un hashtag, non saranno visibili ai non follower.
In seconda battuta eliminare i follower sconosciuti. Non li blocca: rimuove semplicemente il profilo del figlio dagli utenti che seguono, quindi i post e le storie non vengono più visualizzati nel loro feed. Se un follower eliminato tenta di seguire di nuovo e il profilo del figlio è impostato su privato, potrebbe essere rifiutato.
Evitare di includere informazioni personali nella biografia del profilo. Un account privato continuerà a mostrare un nome, un'immagine del profilo, una biografia e un sito web alle persone che non sono interessate. Ecco perché è importante assicurarsi che il figlio si astenga dall'includere informazioni personali come indirizzo, numero di telefono, legami con i social media, scuola, dove vivono.
Per controllare i figli su Instagram ovvero per proteggerli è opportuno utilizzare le necessarie cautele. Filtrare i commenti spam in modo che non vengano visualizzati nei post. Bloccare i commenti di determinate persone. Nelle impostazioni dei commenti del figlio, è possibile selezionare Blocca commenti da e quindi cercare persone da aggiungere a questo elenco. Le persone aggiunte non verranno informate che è stato loro impedito di commentare i post o le storie.
Quando tentano di lasciare un commento, sarà visibile solo a loro, non al figlio o a chiunque altro. Nascondere le storie di follower specifici. Le storie possono essere nascoste a una o più persone in modo che non vengano mai visualizzate nel feed delle notizie o negli aggiornamenti del profilo del figlio. Questo può essere utile se il figlio condivide storie che non sono appropriate o applicabili a particolari follower. Usare la funzione Amici stretti quando si condividono storie.
I figli possono utilizzare la funzione Amici intimi di Instagram per creare un elenco di persone con cui vogliono condividere le loro storie in modo più privato. Questa funzione offre una soluzione simile per nascondere le storie di determinate persone incoraggiando i figli a condividere le loro storie solo con le persone più rilevanti.