Come controllare se una persona si è laureata davvero o no

Anagrafe nazionale studenti, portali singole università, online: quali sono i modi per controllare se una persona ha la laurea o no

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Come controllare se una persona si è lau

Si può controllare se una persona si è laureata davvero o no?

E’ possibile controllare se una persona si è davvero laureata ed esistono diversi modi e sistemi per sapere se una persona ha la laurea o no, come consultare l’Anagrafe nazionale studenti o i portali università seguendo le apposite procedure previste.
 

E' possibile sapere se una persona è laureata davvero o no? E come? Può capitare che per controlli per accesso a situazioni lavorative o concorsi pubblici, o in caso di dubbi, sia necessario verificare se una persona sia davvero laureata o meno. E ci si chiede spesso come fare a sapere se una persona ha la laurea o no. Vediamo in questo pezzo se e come è possibile farlo.

  • Come controllare se una persona è laureata davvero o no tramite Anagrafe nazionale studenti
  • Come controllare se una persona è laureata davvero o no tramite elenco laureati Portali università
  • Controllare se una persona è laureata davvero o no online

Come controllare se una persona è laureata davvero o no tramite Anagrafe nazionale studenti

Uno dei sistemi che consentono di controllare se una persona è laureata davvero o no è consultare l’anagrafe nazionale degli studenti e dei laureati. Si tratta di un archivio amministrativo che riporta le registrazioni di tutti gli iscritti alle università italiane, a prescindere dal fatto se la frequenza sia in corso o meno. 

Ciò significa che l’anagrafe nazionale degli studenti e dei laureati riporta i nomi e le generalità sia di coloro che hanno già frequentato l’università e conseguito una laurea e sia di coloro che sono ancora iscritti e in corso di frequentazione dell’università. 

L’anagrafe nazionale degli studenti permette, infatti, di conoscere:

  • iscrizioni;
  • immatricolazioni;
  • lauree conseguite in tutti gli atenei autorizzati a rilasciare un titolo di studio universitario sia statali sia non statali.

La procedura che permette di controllare se una persona ha la laurea o no parte dalla comunicazione da parte dei singoli atenei al Miur, Ministero dell’Istruzione, delle informazioni relative alle carriere degli studenti, dall’immatricolazione alla laurea, ai contributi versati e ad eventuali trasferimenti, dettagli sui crediti formativi, eventi di carriera, e chiusura della stessa, cioè conseguimento della laurea, o eventuale rinuncia a completare il percorso di studi. 

Completato l'invio di tutti i dati al Miur, restano in suo possesso e protetti come dati personali, ma consultabili online e per farlo basta accedere al sito anagrafe.miur.it.

Come controllare se una persona è laureata davvero o no tramite elenco laureati Portali università

Altro sistema che permette di controllare se una persona è laureata davvero o no, nel caso di controlli o in presenza di dubbi, è consultare l'elenco dei laureati pubblicato dai portali delle singole università. Se si sceglie questa strada per controllare se una persona ha la laurea o no, bisogna distinguere e seguire le relative procedure previste tra università che comunicano i dati relativi ai laureati su richiesta specifica da parte di enti o aziende, per finalità di ricerca lavorativa, o università che pubblicano i dati anagrafici dei laureati per fini archivistici nei libri online degli annuari.

Ci sono poi università che non pubblicano elenco dei laureati ma permettono di controllare dati e informazioni su laureati solo su viene presentata apposita e specifica richiesta, motivata e da parte di chi dimostra di avere effettivamente diritto e necessità ad acquisire informazioni volute.

Controllare se una persona è laureata davvero o no online

Per controllare poi se una persona è davvero laureata o no c’è l’infinito mondo della rete. Il web potrebbe rivelarsi una grande fonte di informazioni se si cercano su determinate persone, per esempio professionisti.

Se cerchiamo informazioni o vogliamo controllare se una persona ha laurea o no, se parliamo di un avvocato o un commercialista, un notaio, un giornalista, potrebbe essere facile reperire in rete i curriculum che riportano ovviamente anche i titoli di studio conseguiti dai professionisti stessi.