Per controllare valore in tempo reale di Btp, Bot, Btp Futura, Buoni fruttiferi postali è possibile utilizzare uno dei numerosi tool presenti sul web, come quello della Cassa depositi e prestiti.
Investire i propri risparmi in Italia è sempre più semplice sia per via della varietà di proposte tra Btp, Bot, Btp Futura e Buoni fruttiferi postali e sia per la facilità di accesso a questi strumenti.
La possibilità di poterne controllare il valore in tempo reale online su Internet è un vantaggio aggiuntivo che consente all'investitore di monitorare costantemente l'andamento della propria scelta. Esaminiamo quindi:
Btp e Btp Futura, come controllare valore in tempo reale online su Internet
Bot, come controllare valore in tempo reale online su Internet
Buoni fruttiferi postali, come controllare valore in tempo reale online su Internet
I Btp sono titoli di Stato che possono avere una durata di 3, 5, 10, 15, 30 e 50 anni. In questo caso il rendimento è fornito tramite cedole fisse semestrali. Sono buoni del Tesoro con durata di 4, 6 o 8 anni, con cedole semestrali. L'acquisizione avviene tramite una banca o un intermediario finanziario sul mercato secondario. L'acquisizione durante l'asta di emissione richiede la prenotazione della quantità di titoli con un giorno di anticipo.
L'importo minimo di acquisto è generalmente di 1.000 euro. I titoli di Stato già in circolazione o quelli venduti all'asta possono essere acquistati e rivenduti sul mercato secondario. I Btp Futura sono titoli di Stato proposti sul mercato con l'obiettivo di supportare l'economia nazionale ovvero per finanziare i provvedimenti adottati dal Governo per affrontare l'emergenza sanitaria.
Ebbene per controllare il valore in tempo reale online su Internet il valore Btp e Btp Futura è possibile fare riferimento a una serie di siti web. Come Borse.it o la piattaforma Internet di Milano Finanza. In questo caso, il collocamento dei titoli è concentrato soprattutto tra gli specialisti in titoli di Stato Italiani che si aggiudicano in media oltre il 90% dell'ammontare nominale totale dei titoli di Stato emessi in ogni asta.
Ecco quindi il sito del quotidiano economico-finanziario Il Sole 24 Ore mette a disposizione uno spazio con l'aggiornamento in tempo reale del valore del Btp. Segnaliamo anche il portale Borsaitaliana.it per sapere tutti i giorni quali sono quotazioni e rendimenti dei Btp in Italia.
Per calcolare il rendimento semplice lordo e netto di un Bot è possibile fare riferimento a uno dei numerosi tool presenti su Internet. In comune c'è la modalità di utilizzo: bisogna inserire alcune informazioni ed esattamente la durata tra annuale, semestrale, trimestrale o espressa in giorni.E il prezzo di acquisto ovvero il prezzo del titolo stabilito nell'asta di collocamento e sempre inferiore a 100. Il prezzo è indicato talvolta con la dicitura prezzo di emissione o anche prezzo medio ponderato.
Il rendimento dei titoli di Stato ha due componenti principali: interessi e plusvalenza. Gli interessi possono essere pagati tramite cedole o con lo spread di emissione. La plusvalenza è invece la differenza tra il prezzo di vendita e il prezzo di acquisto, quando la vendita del titolo avviene sul mercato secondario.
Ancora più semplice è la modalità di conoscenza del valore in tempo reale online su Internet di un Buono fruttifero postale, se non altro perché è disponibile lo strumento ufficiale di Poste Italiane.
Per farlo occorre accedere al sito di Poste Italiane, dove è a disposizione dei clienti un apposito strumento di calcolo per verificare il valore di un buono fruttifero postale, effettuare la registrazione ed entrare nella pagina buonielibretti.poste.it/risparmiare-con-i-buoni.html#valore. Le informazioni da inserire sono la data di sottoscrizione del buono fruttifero; la data del rimborso; la tipologia di buono; l'importo.
C'è comunque anche un'alternativa ed è il calcolatore sviluppato e pubblicato sul sito della Cassa depositi e prestiti.