Per dare 5mila-20mila euro a figli, fratelli, amici in modo corretto senza rischiare nulla con Fisco la soluzione migliore è quella di fare una donazione con sistema di trasferimento dei soldi tracciabile e con atto pubblico dal notaio e alla presenza di testimoni, ma per le cosiddette donazioni di modico valore, per cui l’atto del notaio non è obbligatorio, si può semplicemente fare un bonifico riportando la giusta causale in modo da giustificare l’operazione in maniera corretta agli occhi del Fisco.
Come dare 5mila-20mila euro a figli, fratelli, amici in modo corretto senza rischiare nulla con Fisco? Quando si decide di fare una somma di denaro a figli, fratelli, amici, è sempre bene sapere che si tratta di una azione che potrebbe finire nel mirino dei controlli fiscali. Ogni movimento che prevede uno spostamento di soldi, e soprattutto se consistente e ambiguo, è infatti controllato dal Fisco per evitare evasioni fiscali o riciclaggio di denaro. Vediamo allora qual è il modo corretto di dare soldi a figli, fratelli e amici.
L’unico modo corretto per dare 5mila-20mila a figli, fratelli e amici senza rischiare nulla con il Fisco è ricorrere alla donazione, meglio ancora se fatta con atto pubblico dinanzi ad un notaio.
La donazione è il contratto con il quale, per spirito di liberalità, una persona arricchisce l'altra donando, appunto, parte dei suoi beni o patrimoni. La donazione permette di trasferire somme di denaro da 5mila a 20mila euro, ma anche più o meno, con sistemi tracciabili che permettono all’Agenzia delle Entrate di controllare l’avvenuta operazione e di capire in base alle disponibilità economiche di chi effettua la donazione se si tratta di una operazione lecita, legale e corretta o meno.
La donazione di soldi a figli, fratelli o amici, pur se avviene con sistema di trasferimento dei soldi tracciabile, è consigliabile che avvenga con atto pubblico redatto dal notaio, in presenza di due testimoni, e anche nel caso in cui si tratti di una donazione cosiddetta di modico valore.
Non esiste una definizione universale di modico valore, considerando che si tratta di una definizione variabile in base alle effettive disponibilità economiche di chi effettua la donazione. In particolare, può essere considerata una donazione di modico valore una donazione da 5mila euro ma anche da 10mila euro, se il patrimonio di chi effettua la donazione è di centinaia di migliaia di euro.
Al contrario, se il patrimonio di chi effettua una donazione non è ingente, la donazione da 10mila euro a figli, fratelli o amici non rientra tra quelle considerate di modico valore.
Per la donazione di soldi a figli, fratelli o amici di modico valore, pur se consigliabile, non è obbligatorio l’atto pubblico da un notaio ma basta fare un bonifico (sia bancario che postale) riportando la giusta causale, per esempio Regalia in favore di… (nome e cognome del figlio o del fratello), in modo da permettere il tracciamento del movimento dei soldi senza rischiare nulla con il Fisco.