Come dare soldi ai propri figli nel modo più sicuro a livello fiscale nel 2022

In molti casi si danno soldi ai figli e in numerosi altrettanti casi bisogna fare massima attenzione a livello fiscale e ad eventuali controlli Agenzia Entrate

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Come dare soldi ai propri figli nel modo

Come dare soldi ai propri figli nel modo più sicuro a livello fiscale nel 2022?

Per evitare controlli fiscali nel 2022 i modi migliori e più sicuri e corretti di dare soldi ai propri figli sono donazioni di soldi in contanti entro la soglia dei 999,99 euro, o donazione indiretta, o una donazione di soldi di cosiddetto modico valore che non implica necessità e obbligo né di atti formali per il trasferimento dei soldi ai figli né di giustificazioni. 

Come fare a dare soldi ai propri figli in modo sicuro a livello fiscale nel 2022? Il trasferimento di soldi da genitori a figli è una operazione che in tanti fanno e anche molto spesso, soprattutto quando magari i figli non guadagnano abbastanza da potersi permettere determinati acquisti, o quando i figli hanno bisogno di aiuti e nel trasferimento di soldi è sempre bene fare attenzione, perché pur trattandosi di soldi che restano in famiglia e che vengono usati per normali spese, si rischia comunque di finire nel mirino dei controlli fiscali, soprattutto alle luce delle ultime novità approvate.

  • Controlli fiscali 2022 cosa cambia per donazioni soldi ai figli
  • Dare soldi ai figli in modo corretto per evitare controlli del Fisco entro 999,99 euro o con sistemi tracciabili
  • Dare soldi ai figli in modo sicuro con donazione indiretta
  • Donazione di modico valore per dare soldi ai figli senza rischiare controlli 


Controlli fiscali 2022 cosa cambia per donazione soldi ai figli

Stando a quanto previsto dalle novità aggiornate 2022, per le donazioni di soldi ai propri figli non cambia molto dal punto di vista fiscale per la specifica operazione di trasferimento dei soldi. Ciò che cambia sono i limiti all’uso di contante in vigore dal primo gennaio 2022 e cui tutti i genitori dovrebbero fare attenzione nel momento in cui danno soldi ai figli.

In particolare, la soglia per i pagamenti in contanti si è abbassata a 999,99 euro con contestuali conseguenze per le donazioni di soldi da genitori a figli. Se, infatti, si supera tale soglia scattano punizioni sia per chi dona i soldi, in tal caso i genitori, e sia per chi li riceve, cioè i figli. 

Se la donazione di soldi ai figli è di importo a partire dai mille in euro in sù, meglio tracciarle e giustificarle per evitare di incorrere in sanzioni e controlli fiscali, perché oltre la soglia di mille euro ogni movimento deve ormai essere tracciato. 

Dare soldi ai figli in modo corretto per evitare controlli del Fisco entro 999,99 euro o con sistemi tracciabili

Alla luce delle novità approvate, la soluzione migliore per dare soldi ai figli in maniera corretta e regolare senza rischiare controlli fiscali (ed eventuali sanzioni) è quella di donare soldi in contanti ento i 999,99 euro o con sistemi tracciabili: via ai contanti, dunque, e usare strumenti come carta di credito o bancomat, bonifico postale/bancario, assegno, sistemi che permettono all’Agenzia delle Entrate di avere un quadro chiaro e completo di disponibilità economiche, ricchezze disponibili e acquisti eventualmente effettuati senza chiedersi come mai, perché e quando si è potuto fare un acquisto non avendo abbastanza soldi a disposizione.

Dare soldi ai figli in modo sicuro con donazione indiretta

Altra soluzione per fare una donazione di soldi ai figli senza incorrere in rischi di controlli fiscali è quella della donazione indiretta, atti che hanno gli stessi effetti della donazione e lo stesso scopo di arricchire una persona ma senza stipulare un vero e proprio atto di donazione. 

E’ esempio di donazione indiretta l’acquisto di una macchina nuova per il figlio, che viene comprata e pagata dai genitori ma intestata ai figli.

Donazione di modico valore per dare soldi ai figli senza rischiare controlli 

Infine, la soluzione migliore per dare soldi ai propri figli in modo corretto senza rischiare controlli fiscali è quella di fare una donazione di soldi di cosiddetto modico valore. In realtà, non esiste una definizione universale di modico valore per cui sapere di quanto può essere una donazione di soldi ai figli senza rischiare controlli fiscale.

Si può trattare, infatti, di una donazione di soldi da 500 euro, o da mille euro, o due mila euro, da dare direttamente ai figli senza necessità di alcun atto e senza necessità di pagamento di alcuna tassa. Tutto dipende dalla situazione economica e patrimoniale di chi effettua la donazione. Se, però, la donazione, in ogni caso, supera quello che può essere definito il modico valore, allora meglio fare sempre bonifici bancari riportando relativa causale, per esempio Regalia in favore di… (nome e cognome del figlio), in modo da permettere il tracciamento del movimento dei soldi ed evitare qualsiasi controllo.