Come delimitare una proprietà privata

Da siepi a muretti, reciti e apposito cartello: come delimitare e segnalare una proprietà privata e relativi permessi necessari

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Come delimitare una proprietà privata

Come delimitare una proprietà privata?

Sono diverse le modalità che permettono di delimitare una proprietà privata. E’, infatti, possibile farlo scegliendo tra muri, recinti, siepi ma anche reti o semplicemente con l’apposito carte che riporta la dicitura Proprietà privata e per cui bisogna chiedere autorizzazione al Comune dove si trova la proprietà privata da delimitare.

Come è possibile delimitare una proprietà privata? Che si decida di delimitare la propria proprietà privata per proteggerla da atti vandalici e intrusioni o che lo si voglia fare semplicemente per precauzione e  comodità, farlo prevede una serie di pratiche da sbrigare e una procedura da seguire. Vediamo dunque quali sono le norme previste per delimitare una proprietà privata.

  • Come delimitare una proprietà privata
  • Quali sono le modalità per delimitare una proprietà privata

Come delimitare una proprietà privata

Voler delimitare la propria proprietà privata è un diritto del proprietario soprattutto quando si vuole evitare di andare incontro a rischi ben più importanti, come per esempio invasione della propria terra da parte di terzi che rubano il raccolto, o altri generi di atti vandalici. E sono previste anche diverse modalità per la delimitazione della proprietà privata.

Quali sono le modalità per delimitare una proprietà privata

Le principali modalità tra cui è possibile scegliere per delimitare una proprietà privata sono le seguenti:
Si può infatti fare con:

  • recinti, che si possono realizzare liberamente senza alcuna necessità né obbligo previsto dalla legge di autorizzazioni e permessi dal Comune se si tratta di recinti che servono solo delimitare e non trasformano del tutto l’aspetto del territorio sul piano edilizio;
  • siepi, che possono essere di confine tra due proprietà o all’intero di un’unica proprietà e in tal caso il proprietario del terreno deve posizionare la siepe rispettando la distanza dal confine del vicino di non meno di mezzo metro, in generale;
  • rete, anche in tal caso da mettere a proprio piacimento senza alcun necessario permesso da parte del Comune dove è situata la proprietà privata da delimitare;
  • muri, e generalmente per la delimitazione di proprietà private si fanno i muri di cinta in cemento che se di altezza inferiore agli 80 cm dal suolo, non hanno bisogno di permessi, ma se di altezza superiore, invece, bisogna chiedere il permesso di costruire al Comune;
  • filo spinato, che si può mettere in piena autonomia, anche in tal caso senza chiedere alcun permesso ma a condizione che sia ben visibile e che poggi su reticolo e staccionata all’interno della stessa proprietà privata che si vuole delimitare;
  • cartelli che riportano la semplice dicitura Proprietà privata, e se il cartello viene apposto all’intero della proprietà privata può essere realizzato a gusto e piacimento del proprietario ma se deve essere apposto su suolo pubblico allora deve essere richiesta prima apposita autorizzazione al Comune dove si trova la proprietà privata da delimitare e poi deve rispettare le specifiche indicazioni previste dal Codice della strada.

E’ bene fare una precisazione: l'unica modalità che richiede obbligo, per legge, di permesso dal Comune per poter essere messa è quella del cartello con la scritta proprietà privata. In tutti gli altri casi, non è previsto obbligo di autorizzazione o permesso da parte del Comune per cui si può agire liberamente e quando si vuole.  

Inoltre, spesso sui muri, soprattutto se bassi, che delimitano una proprietà privata alcuni proprietari mettono cocci di vetro, o anche nel caso di delimitazione della proprietà privata con filo spinato, è bene sapere che sono sistemi di delimitazione che possono provare danni e non solo a chi cerca di introdursi nella proprietà privata ma in generale a chiunque, per cui è sempre bene fare una scelta accurata.