Come denunciare un abuso edilizio in maniera anonima senza rischi

Denunciare un abuso in maniera anonima: come farlo, a chi rivolgersi e cosa c’è da sapere. Chiarimenti per evitare rischi

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Come denunciare un abuso edilizio in man

Come fare denuncia di abuso edilizio in maniera anonima senza rischi?

Chi vuole fare una denuncia per abuso edilizio può farlo anche in maniera anonima, sporgendo denuncia alle autorità competenti senza riportare, però, nè le proprie generalità nè apponendo la firma in calce e facendo la denuncia in maniera dettagliata e credibile, citando anche eventuale documentazione o titoli autorizzativi mancanti.

Il reato di abuso edilizio si configura quando viene realizzata una costruzione senza permesso di costruire o senza comunicazione di avvio dei lavori, quando il permesso di costruire non è assolutamente necessario. Una volta verificato l’abuso edilizio, si può presentare relativa denuncia. Ma è possibile denunciare un abuso edilizio in maniera anonima?

  • Come fare denuncia abuso edilizio in maniera anonima e senza rischi
  • A chi presentare denuncia per abuso edilizio

Come fare denuncia abuso edilizio in maniera anonima e senza rischi

Chi vuole fare una denuncia per abuso edilizio può farlo anche in maniera anonima, sporgendo denuncia alle autorità competenti senza riportare, però, nè le proprie generalità nè apponendo la firma in calce. La denuncia di abuso edilizio in maniera anonima, per essere presa in considerazione, deve:

  • essere scritta in maniera dettagliata e credibile;
  • riportare specifico riferimento all’opera abusiva;
  • citare anche eventuale documentazione o titoli autorizzativi mancanti.

Generalmente, quando le denunce vengono fatte in maniera anonima non vengono prese seriamente in considerazione e si corre il rischio che vengano cestinate, a meno che non siano sporte direttamente dall’imputato.

Tuttavia, per denunce di abuso edilizio il discorso è diverso perché trattandosi di una questione che riguarda in ogni caso interessi pubblici, è possibile che pur sporgendo denuncia in maniera anonima le autorità competenti procedano comunque alle opportune verifiche.

Dunque, un abuso edilizio si può denunciare anche in maniera anonima nonostante il Tar della Liguria, lo scorso anno, aveva stabilito che per l’abuso edilizio non poteva essere ammessa la denuncia anonima.

Per i giudici, infatti, vale in questo caso il diritto alla trasparenza perché l’abuso edilizio non rientra tra i casi di denuncia che espongono al rischio di eventuali azioni discriminatorie o altre rivendicazioni.

Significa che il soggetto che ha subito la denuncia per abuso edilizio può chiedere di conoscere nome e cognome di chi lo ha accusato. Il Tar precisa che il Comune ha l’obbligo di comunicare il nominativo entro 20 giorni dalla richiesta e permettere al denunciato l’accesso agli atti.

A chi presentare denuncia per abuso edilizio

La denuncia per abuso edilizio può essere presentata presso il comando locale della polizia municipale del Comune di residenza dove si sarebbe verificato l'abuso edilizio, che poi la trasmette alle autorità competenti, che sono Carabinieri, Procura della Repubblica, Comune, ecc. Dopodicchè Comune e Procura della Repubblica avviano le indagini per effettuare i dovuti controlli volti a verificare se l’abuso edilizio sia stato fatto o meno.