Secondo le leggi 2022, per costruire un cancello di casa bisogna rispettare regole precise che riguardano la distanza che lo stesso deve avere dalla strada, eventuali permessi da chiedere e in quali casi e possibilità per il proprietario di casa di decidere in piena autonomia quale cancello costruire se la propria casa fa parte di villette a schiera in condominio.
Come deve essere costruito un cancello di casa per essere a norma? Costruire un cancello di casa è un lavoro che devono realizzare tutti coloro che hanno case singole e indipendenti per delimitare le proprie proprietà private, soprattutto quando si tratta di una casa. Ma per costruire un cancello di casa bisogna rispettare norme specifiche. Vediamo allora cosa prevedono le leggi 2022 per la realizzazione di cancelli di casa.
Per costruire un cancello di casa che sia a norma è bene sapere che basta presentare solo la Scia, Segnalazione certificata di inizio attività, se la realizzazione del cancello non implica trasformazione urbanistico-edilizia ma risulta un’opera funzionale alla delimitazione di confini della propria proprietà.
E’, invece, necessario chiedere il permesso di costruire al Comune dove si trova la casa in cui si deve costruire un cancello se il cancello implica trasformazioni urbanistiche e si tratta di un cancello di notevoli dimensioni.
Le leggi 2022 in vigore prevedono anche distanze specifiche da rispettare per costruire un cancello di casa. Stando, infatti, a quanto stabilito dalle leggi attuali, il cancello di una casa deve essere distante da una strada almeno 4,50 metri e deve avere l’apertura dall’interno della stessa proprietà privata.
Esistono, in particolare, due tipi principali di cancelli automatici, che si differenziano per la loro modalità di apertura e si tratta di cancelli a battente, che hanno le ante che si aprono ruotando su un fulcro, generalmente verso l’interno della proprietà, e cancelli scorrevoli, la cui parte mobile scorre su una griglia parallela alla cancellata, fino a lasciare un varco per il passaggio e si tratta della soluzione meno ingombrante.
Tuttavia, la distanza dei 4,50 metri di un cancello da una strada può essere anche modificata da Comune a Comune e in alcuni casi non è neanche definita una distanza da rispettare.
Chi ha intenzione di costruire un cancello di casa ma ha una casa singola che rientra tra villette a schiera uguali facenti parte di un condominio di villette deve attenersi alle leggi in vigore.
Un insieme di villette a schiera viene, infatti, considerato un condominio, alla luce dell’ultima riforma del condominio che ha esteso l'applicazione delle norme sul condominio anche ai cosiddetti condominii orizzontali composti da più edifici autonomi, caratterizzati dal rapporto di accessorietà necessaria che lega le singole proprietà individuali.
Considerando, dunque, una casa singola nell’insieme di villette in un condominio, non si può autonomamente costruire un cancello di casa che sia differente dagli altri e modifichi il cosiddetto decoro architettonico.
Ciò significa che in questi casi per costruire un cancello di casa bisogna rispettare tipi e modelli già installati in altre casi o quanto meno simili.
Quando invece si deve costruire un cancello di casa propria, singola, indipendente e non rientrante in un condominio, come definito per legge, allora il proprietario di casa può sceglie liberamente che cancello costruire, come deve essere, materiali e grandezze.