Come devono avvenire i passaggi di consegna tra il vecchio e il nuovo amministratore di condominio secondo regole 2022

Consegna di tutta la documentazione relativa a condominio e condomini da vecchio a nuovo amministratore: regole per passaggio consegna tra vecchio e nuovo amministratore

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Come devono avvenire i passaggi di conse

Come devono avvenire i passaggi di consegna tra il vecchio e il nuovo amministratore di condominio?

Secondo quanto stabilito dalle regole 2022, i passaggi di consegna tra il vecchio e il nuovo amministratore di condominio devono avvenire con la consegna al nuovo amministratore di tutta la documentazione relativa al condominio e ai singoli condomini che conserva, come documenti contabili, o registri condominiali, o regolamento di condominio, anagrafe condominiale, tabelle. 
 

Come avviene il passaggio di consegna tra vecchio e nuovo amministratore di condominio? La nomina di un amministratore di condominio, come stabilito dalle attuali normale, ha una durata specifica, generalmente di un anno, al termine del quale lo stesso amministratore di condominio può essere riconfermato e durante il quale può essere anche revocato dall’assemblea di condominio.

In ogni caso tra amministratore di condominio uscente e nuovo amministratore di condominio deve avvenire un passaggio di consegna. Vediamo quali sono le regole 2022 relative al passaggio di consegna tra vecchio amministratore di condominio e nuovo.

  • Come avviene passaggio di consegna tra vecchio e nuovo amministratore di condominio
  • Quando deve avvenire passaggio di consegna tra vecchio e nuovo amministratore di condominio


Come avviene passaggio di consegna tra vecchio e nuovo amministratore di condominio

Le regole 2022 in vigore su passaggi di consegna tra vecchio e nuovo amministratore di condominio prevedono che l'amministratore uscente debba consegnare al nuovo amministratore tutta la documentazione relativa al condominio e ai singoli condomini che conserva, come documenti contabili, o registri condominiali, o regolamento di condominio, anagrafe condominiale, tabelle. 

Il Codice Civile stabilisce, infatti, che al momento di cessazione dell'incarico il vecchio amministratore di condomino è tenuto alla consegna di tutta la documentazione in suo possesso relativa al condominio e ai singoli condomini al nuovo amministratore e ad eseguire le attività urgenti per evitare pregiudizi agli interessi comuni senza diritto ad ulteriori compensi.

Quando deve avvenire passaggio di consegna tra vecchio e nuovo amministratore di condominio

I tempi della consegna della documentazione condominiale da vecchio a nuovo amministratore di condominio non sono, però, fissati in maniera certa. Dovrebbero essere stabiliti nel momento stesso in cui il vecchio amministratore di condominio lascia il suo incarico, per cui il passaggio di consegna della documentazione condominiale dovrebbe avvenire immediatamente alla cessazione dell’incarico del vecchio amministratore ma la legge non indica un termine perentorio da rispettare e il passaggio non è sempre così rapido. 

Precisiamo che il passaggio di consegne tra vecchio e nuovo amministratore di condominio può avvenire anche in maniera parziale e progressiva nel tempo.

Dovrebbe essere la delibera assembleare ad indicare non solo nominativo del nuovo amministratore di condominio ma anche il relativo tempo di passaggio di consegne, concordandola col mandatario. 

In alternativa alla delibera assembleare, l’accordo su passaggio di consegne tra vecchio e nuovo amministratore di condominio può essere raggiunto proprio tra amministratore cessato dall'incarico e suo successore.


 

Consegna di tutta la documentazione relativa a condominio e condomini da vecchio a nuovo amministratore: regole per passaggio consegna tra vecchio e nuovo amministratore