Come dimostrare tradimento moglie o marito in tribunale in causa di divorzio e separazione

Fotografie esplicite e chiare, messaggi, email chat, prove testimoniali: come dimostrare tradimento moglie o marito in tribunale

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Come dimostrare tradimento moglie o mari

Come dimostrare il tradimento di moglie o marito in tribunale in una causa di divorzio e separazione?

Per dimostrare l’effettiva sussistenza di un tradimento da parte di marito o moglie in tribunale in una causa di divorzio e separazione è necessario fornire prove chiare, esplicite e inconfutabili del tradimento del proprio coniuge che generalmente consistono in prove testimoniali, fotografie, video, lettere, messaggi, email, chat, ammissioni da parte del coniuge che ha tradito, tutte ammesse, se acquisite in maniera regolare e legale, dal giudice. 
 

Come dimostrare il tradimento di moglie o marito in tribunale in una causa di divorzio o separazione? Quando si decide di avviare una causa di separazione o divorzio perché si scopre il tradimento da parte del proprio coniuge, è bene sapere che prima di rivolgersi ad un legale e arrivare in Aula è necessario avere prove chiare, sufficienti e inconfutabili del tradimento perpetrato dal proprio marito o dalla propria moglie.

In assenza di prove effettive, infatti, il giudice non da seguito all’accusa di tradimento da parte di uno dei due coniugi. Vediamo allora quali sono le prove che possono servire in tribunale per dimostrare il tradimento del proprio coniuge in una causa di divorzio o separazione.

  • Come dimostrare tradimento coniuge in tribunale in causa di divorzio e separazione
  • Tradimento moglie o marito dimostrato in tribunale conseguenze previste

Come dimostrare tradimento moglie o marito in tribunale in causa di divorzio e separazione

Prove testimoniali, fotografie, video, lettere, messaggi, email, chat, ammissioni da parte del coniuge che ha tradito: sono queste le prove che possono dimostrare chiaramente un tradimento di marito o moglie in tribunale in una causa di separazione e divorzio. 

In ogni caso, le prove appena riportate devono essere non solo chiare, cioè che dimostrano in maniera inconfutabile il tradimento, ma anche specifiche.

Per esempio, non basta mostrare in tribunale la foto del proprio marito o della propria moglie ‘accusata’ di tradimento con un altro, ma è necessario che la stessa foto dei due sia compromettente e provi inequivocabilmente la natura del loro rapporto e che sia lesiva della dignità e del pudore del coniuge che subisce il tradimento. 

Anche relativamente a lettere, messaggi, email, chat, è bene sapere che non perché sul telefono o dal computer del proprio coniuge si possa allora dimostrare con queste prove il tradimento in tribunale. Perché, infatti, quelle appena riportate diventino prove valide in tribunale per dimostrare il tradimento di marito o moglie in una causa di divorzio, bisogna ottenerle in maniera lecita e non con inganni e sotterfugi, altrimenti non vengono prese in considerazione dal giudice, anche se alcuni Tribunali hanno ammesso come prove in cause di divorzio email e chat prelevate violando la privacy ma che comunque hanno dimostrato l’effettivo tradimento.

Tuttavia, è bene sapere che in relazione a lettere, messaggi, chat, email ma anche foto prelevate da pc o smartphone del proprio marito o della propria moglie a sua insaputa, si rischia di commettere un doppio errore, perché non solo le prove potrebbero non essere ammesse dal giudice per dimostrare il tradimento del coniuge, ma si incorrerebbe nei reati di violazione della privacy, del diritto alla tutela la segretezza della corrispondenza e di accesso abusivo a sistema informatico.

Il consiglio è, dunque, quello di o affidarsi a testimoni che hanno chiaramente visto con i loro occhi il tradimento e possono confermarlo, o affidarsi ad esperti perché si procurino foto, video e altre prove in maniera legale e ammissibile in tribunale, o acquisire in maniera corretta e valida eventuali messaggi, chat, ecc, o credere nella sincerità del proprio coniuge, traditori, e farlo confessare. 

Tradimento moglie o marito dimostrato in tribunale conseguenze previste

Il coniuge che tradisce e il cui tradimento viene dimostrato con prove effettive e inconfutabili in tribunale nella causa di divorzio e separazione subisce l'addebito della separazione, cioè deve sostenere, come stabilito dalla legge, le spese legali per la causa di divorzio anche per l'altro coniuge, la parte tradita, e non è l'unica conseguenza prevista.

Assodato, infatti, il tradimento da parte di marito o moglie, le conseguenze per il coniuge che ha rotto il giuramento di fedeltà fatto al momento del matrimonio sono le seguenti:

  • addebito della separazione;
  • perdita del diritto a percepire l'assegno di mantenimento;
  • perdita dei diritti successori nei confronti dell'ex coniuge al momento della sua scomparsa; 
  • possibilità di dover pagare anche un risarcimento danni al coniuge tradito per avere violato i vincoli matrimoniali, ledendo la sua dignità e recandogli offesa.