Il duplicato patente è la procedura che si avvia nel momento esatto in cui il documento di guida si perde o viene sottratto, oppure si deteriora. Quando subentra una di queste ipotesi, l’intestatario del documento deve intervenire prontamente, altrimenti rischia di non poter mettersi alla guida della propria vettura o di qualsiasi altro mezzo.
L’intestatario della patente di guida che si rende conto di non essere più in possesso del documento, deve prontamente provvedere a richiedere il duplicato della patente. Indipendentemente dalla causa, che può essere legata a vari fattori, quali:
Deve entro 48 ore presentare una denuncia alle autorità competenti che siano Polizia o Carabinieri.
La denuncia è un atto necessario, in quanto, dopo aver redatto il verbale di denuncia l’autorità competente oltre a rilasciare una copia all’automobilista, rilascerà un attestato provvisorio della durata di novanta giorni. Necessario per poter guidare temporaneamente, in attesa di ricevere il duplicato della patente che sostituirà regolarmente la vecchia patente.
Il comando della Polizia o dei Carabinieri trasmetterà alla Motorizzazione civile l’istanza contenente la richiesta del duplicato patente. Ovviamente, resta da considerare che se la patente è stata rilasciata in un lasso di tempo abbastanza recente tanto da trovarsi nell’archivio elettronico della Motorizzazione, il duplicato seguirà la procedura è automatica predisposta dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Viceversa, se la patente è un tantino “vecchiotta”, sarà necessario richiedere il duplicato del documento presso la Motorizzazione civile.
Per chiarezza riepiloghiamo l’iter da seguire suddiviso in 3 punti essenziali, quali:
Quanto costa il duplicato patente consegnato per posta? Il Ministero dei Trasporti invia con posta assicurata la nuova patente all’indirizzo di residenza del richiedente. L’intestatario pagherà € 10,20 di sole spese postali. Tale importo sarà consegnato al postino nel momento della consegna del documento.
Che fare se sono trascorsi più di 45 giorni, e del duplicato patente nessuna traccia? Per verificare come mai la nuova patente non arrivi, è possibile contattare la Motorizzazione Civile, chiamando il numero verde 800.232323. Gli operatori della Motorizzazione sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 20:00 e il sabato dalle 8:00 alle 14:00.
Come fare la richiesta del duplicato patente alla Motorizzazione? È necessario presentare una domanda contente la richiesta per il duplicato del documento presso gli uffici di Motorizzazione Civile competente. All’istanza sarà necessario allegare sei documenti, quali: