Il mercato azionario è spesso la prima idea di molte persone quando si tratta di investire denaro, ma è un'area enorme. Concretamente si tratta di acquistare azioni o altri titoli finanziari per poi rivenderle dopo che sono andate avanti.
Quando si ha una somma da investire, le opzioni sono numerose. Se la banca è uno dei primi player a cui far riferimento, possiamo rivolgerci anche al mercato azionario, immobiliare, criptovalute. Non è quindi così semplice sapere in cosa investire i propri soldi. Anche e soprattutto se si va alla ricerca di un rendimento medio annuo del 3%. Per un risparmiatore che fa crescere il denaro investito senza toccare il reddito, raddoppiare il proprio capitale è una questione di redditività e di tempo. Approfondiamo in questo articolo:
Rendimento medio annuo del 3%, su cosa investire
Altre opzioni per investire e avere un rendimento del 3%
Qual è il miglior investimento per avere un rendimento medio annuo del 3% nel 2022? Questa domanda non ha una sola risposta. Il miglior investimento dipende dal proprio profilo, dal capitale a disposizione, dall'orizzonte di investimento, dalla propensione al rischio e da molti altri fattori.
Il mercato azionario è spesso la prima idea di molte persone quando si tratta di investire denaro, ma è un'area enorme. Concretamente si tratta di acquistare azioni o altri titoli finanziari per poi rivenderle dopo che sono andate avanti. È possibile investire in borsa nel breve termine, per sfruttare le variazioni giornaliere delle azioni: questo si chiama trading. È anche possibile investire in borsa a lungo termine, il che rende possibile ricevere dividendi e limitare il rischio di perdere denaro poiché le statistiche sono chiare.
Su un orizzonte di investimento medio-lungo, investimenti in Borsa sono quasi sempre redditizi. Il mercato azionario è un'area in cui tutti i tipi di investitori troveranno la giusta misura, indipendentemente dal loro orizzonte di investimento, dal capitale disponibile o dalla tolleranza al rischio. Ci sono titoli rischiosi con un alto potenziale e titoli molto affidabili che aumenteranno di poco valore ma pagheranno regolarmente dividendi.
Il forex rappresenta il mercato valutario. È un mercato finanziario molto volatile, riservato principalmente al trading a breve termine. È sempre un buon momento per fare trading sul forex. In effetti, le coppie di valute sono numerose e la volatilità è sempre presente, in modo che il mercato forex presenti costantemente opportunità. Il forex è un'attività di trading ad alto rischio e a breve termine che può mostrare un rendimento significativo. Alcuni trader possono raddoppiare il loro investimento iniziale in poche settimane, ma è possibile procedere anche in modo più cauto.
Investire in immobili non significa solo comprare una casa e rivenderla quando si è apprezzata. Gli investimenti immobiliari possono infatti assumere molteplici forme, come ad esempio fondi di investimento o quote di società che gestiscono titoli immobiliari. Esistono infatti opzioni per investire in immobili che si adattano a tutte le tasche, senza dover necessariamente sottoscrivere un credito. Inoltre, l'investimento immobiliare rimane uno dei più sicuri in termini di rivalutazione del capitale e spesso offre rendimenti interessanti.
In genere, gli investimenti immobiliari sono investimenti a lungo termine che richiedono capitali significativi, anche se vengono offerte soluzioni ad investitori con piccole somme da investire. Va anche notato che l'investimento immobiliare è illiquido, e che bisogna quindi assicurarsi di non aver bisogno urgentemente dei fondi impegnati negli investimenti immobiliari.
Le criptovalute sono un mercato relativamente nuovo. Sebbene ci siano migliaia di criptovalute, la maggior parte della capitalizzazione di mercato totale delle criptovalute è in gran parte dominata da Bitcoin. Spesso investire in criptovalute si riduce all'acquisto di Bitcoin. Tuttavia, ci sono alcune interessanti opportunità anche in altre criptovalute. È anche importante far notare che il mercato delle criptovalute non è regolamentato ed è particolarmente volatile e quindi rischioso.
Essendo un mercato non regolamentato e altamente volatile, le criptovalute dovrebbero essere riservate agli investitori disposti a correre dei rischi. Tuttavia, come abbiamo visto più volte nella storia di Bitcoin, l'accettazione del rischio consente di accedere a importanti opportunità di profitto. Al pari di quanto visto con il forex è sempre possibile procedere per piccoli passi anche per ottenere un rendimento ridotto associato a rischi inferiori.
Il miglior investimento dipende dal tuo profilo. fondi disponibili orizzonte di investimento rischio accettabile e molti altri fattori