Per eliminare e disinfettare casa e giardino da formiche, zecche, zanzare la prima soluzione cui si può ricorrere come sistema naturale è quella di usare determinate specie di piante, fiori e agrumi che con il loro forte odore hanno il potere di allontanare tali insetti, come alloro, basilico, aglio, timo, melissa, ecc. In alternativa si possono usare pesticidi e insetticidi chimici che sono certamente efficaci ma da usare con attenzione.
Come eliminare e disinfettare casa e giardino da formiche, zecche, zanzare con sistemi naturali e chimici? Formiche, zanzare e zecche che si annidano in casa o in giardino rappresentano d’estate sempre un grande fastidio e se formiche e zanzare si limitano ai fastidi e disagi, le zecche possono arrivare a rappresentare un grande problema per la salute. Vediamo allora come eliminarle non appena compaiono in casa e giardino.
Zanzare e formiche in casa e giardino possono diventare d’estate un grosso problema soprattutto se non si eliminano subito e proliferano. Il consiglio è quello di ricorrere subito a soluzioni non appena se ne vede qualcuna e usando sempre innanzitutto rimedi naturali.
I primi sistemi naturali che permettono di tenere lontane ed eliminare da casa e giardino le zanzare sono specifiche specie di piante e fiori come:
Anche per eliminare le formiche ci sono ottimi sistemi naturali. Le formiche, pur non essendo pericolose, possono arrivare ad invadere letteralmente casa e giardino se non eliminate. Generalmente, la presenza di formiche indica che ci sono o in casa o in giardino residui di cibo, per cui è innanzitutto fondamentale curare a fondo l’igiene domestica.
In particolare, per eliminare le formiche con sistemi naturali si possono usare piante e fiori ma anche agrumi, come:
Anche in giardino le formiche si possono eliminare piantando delle piante che hanno un odore a loro sgradito, come aglio, menta, peperoncino, alloro.
Se i sistemi naturali appena citati non bastano per eliminare zanzare e formiche da casa e giardino, allora per la disinfestazione sia di zanzare che si formiche, si possono usare insetticidi chimici, sempre con particolare attenzione, perché si tratta di sostanze pericolose per le persone, per gli animali e anche per l’ambiente.
Altro grande problema che si può porre d’estate in casa e giardino e la presenza e l’eventuale proliferare delle zecche che, a differenza di zanzare e formiche, non sono solo fastidiose ma anche pericolose per la salute umana perché un morso di zecca può essere veicolo di malattie anche gravi.
Quando si trovano zecche in casa, si possono eliminare innanzitutto pulendo e sanificando tutto in profondità prima con l’aspirapolvere e poi lavando con acqua calda e detergenti specifici tutte le superfici, soprattutto quelle più nascoste, e usando un pesticida, che può essere sia naturale che chimico.
Sono soprattutto i prodotti chimici i più efficaci per eliminare le zecche da casa ma per eliminare le zecche in casa con sistemi naturali si possono anche mettere in casa stessa piante aromatiche, come alloro, basilico, ecc che con il loro forte odore allontanano le zecche.
Per eliminare le zecche in giardino con sistemi naturali, il consiglio è quello di usare concimi vegetali, composti, per esempio, da lavanda e ortica, piante aromatiche, come limone, alloro, basilico, timo, fiori profumati come melissa, lavanda, citronella, geranio, lantana, assenzio. Si può anche mischiare in un secchio d'acqua tiepida candeggina e disinfettante medico o acqua ossigenata e poi usarla per un normale lavaggio del terreno.