Come eliminare formiche, zanzare, cimici, mosche in casa e in questa quest'estate con vari metodi

Quali sono le soluzioni chimiche e naturali per eliminare zanzare, mosche, cimici, formiche in casa e giardino in estate

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Come eliminare formiche, zanzare, cimici

Quali sono le soluzioni per eliminare zanzare, mosche, cimici, formiche in casa e giardino in estate?

Sono diverse le soluzioni che permettono di eliminare zanzare, mosche, cimici, formiche in casa e giardino in estate, sia naturali come piante e fiori da mettere in giardino o in casa, sia chimici, che, in generale, sono sempre i migliori per eliminare gli insetti.
 

Come eliminare zanzare, mosche, cimici, formiche in casa e giardino in estate con prodotti chimici o naturali? L’estate è la stagione degli insetti: con l’arrivo del caldo iniziano ad essere tanti gli insetti presenti, soprattutto zanzare, che possono diventare particolarmente fastidiose ma non solo. E’ bene, infatti, prestare sempre attenzione al fatto che in casa non si creino formicai o entrino mosche fastidiose, ecc. Di seguito proponiamo una serie di rimedi sia naturali che chimici utili a eliminare zanzare, mosche, cimici, formiche in casa e giardino.

  • Rimedi naturali per eliminare zanzare, mosche, cimici, formiche in casa e giardino in estate 
  • Prodotti chimici per eliminare zanzare, mosche, cimici, formiche in casa e giardino 


Rimedi naturali per eliminare zanzare, mosche, cimici, formiche in casa e giardino in estate 

Sono diversi i rimedi naturali che si possono usare per eliminare zanzare, mosche, cimici, formiche. Le soluzioni possono essere diverse e soprattutto nel caso degli esterni sono diverse le ‘soluzioni’ naturali che si possono adottare senza dover necessariamente ricorrere a prodotti chimici.

Ci sono, infatti, piante e fiori che permettono di eliminare gli insetti dal giardino. Le migliori piante e fiori che permettono di tenere lontane da casa e giardino zanzare, mosche, cimici sono in particolare:

  • basilico;
  • menta;
  • citronella, principale rimedio naturale repellente contro le zanzare;
  • rosmarino;
  • lavanda;
  • calendula;
  • erba gatta;
  • lantana, pianta che si adatta bene sia all’esterno che all'interno di casa;
  • monarda;
  • gerani;
  • catambra;
  • agerato.

Per eliminare le formiche in giardino e in casa con sistemi naturali si possono usare, invece, piante e fiori e agrumi, come:

  • succo di limone, da spruzzare vicino alle aperture come soglie, davanzali e crepe nei muri;
  • aglio;
  • aceto;
  • alloro;
  • cannella;
  • menta;
  • pepe di Cayenna;
  • chiodi di garofano, da mettere e lasciare semplicemente dove sono state viste le formiche;
  • carbonato di calcio, da spolverare lungo i davanzali, le porte e gli angoli e lungo i muri;
  • borotalco.

Con particolare riferimento alle cimici, per eliminarle, sia in casa che in giardino, si possono usare i seguenti rimedi:

  • mettere sul davanzale della finestra o in balcone piante aromatiche dal profumo intenso, come il basilico, che attirano le cimici da poter poi eliminare;
  • usare insetticidi appositi, e in commercio ci sono insetticidi contro le cimici sia naturali che chimici;
  • posizionare trappole adesive dotate di colla speciale nelle zone infestate e controllarle periodicamente;
  • usare il tea tree oil, dal profumo molto intenso e che può essere sia diluito in acqua sia spruzzato;
  • usare la farina fossile, roccia generata dalla sedimentazione di alghe che si può mettere sia sui balconi, che sui terrazzi che all’ingresso di casa in giardino.

Per eliminare le mosche, in casa e in giardino, ma soprattutto prevenirle, le soluzioni sono soprattutto:

  • installare zanzariere;
  • non lasciare mai cibo per casa;
  • usare un repellente naturale contro le mosche;
  • assicurare massima pulizia, sia all'interno che all'esterno di casa.

Prodotti chimici per eliminare zanzare, mosche, cimici, formiche in casa e giardino 

Quando si trovano, invece, formiche e cimici in casa per eliminarle bisogna innanzitutto pulire e sanificare tutto in profondità prima con l’aspirapolvere e poi lavando con acqua calda e detergenti specifici tutte le superfici, e usare poi un pesticida, che può essere sia naturale che chimico, ma sono soprattutto i prodotti chimici ad essere efficaci sia contro le cimici che contro le formiche in casa. 

Sono diversi gli insetticidi e i pesticidi in commercio, tutti decisamente utili, l’importante è riuscire ad usarli nel modo corretto per eliminare il problema insetti ma senza alcun danno alla propria salute né tanto meno al giardino di casa.