Come essere assunti alle Poste. Requisii e modalità 2023 aggiornate

Quali sono tutte le modalità per essere assunti alla poste per le diverse mansioni e livelli secondo le regole 2023?

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Come essere assunti alle Poste. Requisii

Come essere assunti alle Poste?

Stando a quanto attualmente previsto, per essere assunti alle Poste non è necessario sostenere e superare un concorso. Basta semplicemente consultare la sezione web Lavora con noi di Poste Italiane e vedere quali sono le posizioni aperte, inviare il proprio curriculum vitae e attendere di essere eventualmente contattati per sostenere un test online che, se si passa, preannuncia un successivo colloquio orale da sostenere prima dell’eventuale assunzione. 
 

Come si può essere assunti alle Poste? Essere assunti alle Poste Italiane è una ambizione di tanti, considerando che si tratta di un impiego statale che permette, una volta assunti, di crescere e fare carriera, con contestuali aumenti di stipendio. Non è, però, sempre facile essere assunti alle Poste. Vediamo allora quali sono tutte le modalità 2023 possibili per essere assunti alle Poste.

  • Assunzione Poste Italiane con invio curriculum online
  • Essere assunti alle Poste requisiti richiesti

Assunzione Poste Italiane con invio curriculum online

Una delle modalità di assunzione alle Poste senza necessità di sostenere e superare un concorso è quella di invio del proprio curriculum vitae online direttamente sul sito delle Poste. Ci sono, infatti, figure ricercate per cui non è necessario sostenere un vero e proprio concorso ma solo delle prove attitudinali. 

Entrando più nel dettaglio, Poste Italiane cerca periodicamente candidati interessati a lavorare come postini o impiegati per cui basta collegarsi al sito online di Poste Italiane e accedere alla sezione Lavora con noi, dove si possono consultare le posizioni aperte e inviare il proprio curriculum.
 
Le assunzioni per postini (a cui non è richiesta particolare alcuna esperienza particolare) avvengono con contratto di lavoro a tempo determinato, mentre per gli altri profili le assunzioni possono avvenire o a tempo indeterminato, o a tempo determinato, o in stage. 

Una volta inviata la propria candidatura, Poste italiane prevede lo svolgimento di una nuova procedura selettiva tramite test online (differente per postini e operatori di sportello) e chi supera il test viene contattato dal personale di Poste Italiane per il completamento del processo di selezione, che comprende un colloquio e una prova pratica di guida che viene effettuata su un motomezzo 125 cc a pieno carico di posta.

Requesiti richiesti per essere assunti alle poste

Per poter inviare i curriculum online e sostenere i relativi test è necessario soddisfare i requisiti richiesti per la posizione per cui si invia il curriculum. Se per i postini non sono richiesti particolari requisiti, se non il diploma e l’essere in possesso di patente di guida, per impiegati e addetti allo sportello i requisiti richiesti per essere assunti sono i seguenti:

  • aver conseguito un diploma di maturità con votazione minima di 70/100 o 42/60 o un diploma di laurea (anche solo triennale) con votazione minima di 102/110;
  • avere conoscenze informatiche e dei principali sistemi operativi;
  • avere capacità di elaborazione di testi;
  • essere collaborativi e capacità di lavorare in team e in autonomia;
  • avere idoneità fisica per il ruolo;
  • essere dotati di competenze comunicative, relazionali e di problem solving;
  • avere conoscenza di una o più lingue straniere (preferibile);
  • non avere condanne penali in corso, né licenziamenti passati o altri impedimenti che possano ostacolare l’assunzione presso una Pubblica Amministrazione.