Come essere assunti da operatore ecologico e qual è stipendio medio lordo e netto medio nel 2022

Assunti per concorso o solo per invio curriculum, alle dipendenze di enti pubblici o aziende private: come viene assunto un operatore ecologico e quanto guadagna

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Come essere assunti da operatore ecologi

Come si viene assunti come operatori ecologici?

L'operatore ecologico può essere assunto in diverse modalità a seconda del tipo di impiego da svolgere e dove. Leggi e Contratti in vigore permettono, infatti, le assunzioni degli operatori ecologici sia da parte di enti pubblici, come i Comuni, e sia da parte di aziende private, le municipalizzate che lavorano per vincita di appalti nei Comuni. 
 

Come essere assunti come operatore ecologico e quale è lo stipendio medio lordo e netto in media? La figura dell’operatore ecologico ha cambiato volto ed è diventata una tra le attività più ricercate e volute. Si tratta, infatti, di un impiego che permette di crescere all’interno dell’azienda dove si lavora, partendo dal basso, di guadagnare stipendi decisamente dignitosi, fino a diventare dipendenti statali. Vediamo come si viene assunti come operatori ecologici.

  • Come essere assunti come operatore ecologico nel 2022
  • Stipendio medio 2022 di un operatore ecologico

Come essere assunti come operatore ecologico nel 2022

L'operatore ecologico può essere assunto in diverse modalità a seconda del tipo di impiego da svolgere e dove. Leggi e Contratti in vigore permettono, infatti, le assunzioni degli operatori ecologici sia da parte di enti pubblici, come i Comuni, e sia da parte di aziende private, le municipalizzate che lavorano per vincita di appalti nei Comuni. 


Precisiamo che per essere assunti come operatori ecologici in enti pubblici bisogna sostenere apposito concorso pubblico. Per l’assunzione, invece, in aziende private non è richiesto alcun concorso né alcun particolare titolo di studio o specializzazione e basta semplicemente inviare il proprio curriculum.

Stipendio medio 2022 di un operatore ecologico

Lo stipendio medio lordo e netto medio nel 2022 di un operatore ecologico dipende dal suo inquadramento. Un operatore ecologico può essere assunto, infatti, sia con Ccnl Servizi ambientali e sia con Ccnl Multiservizi.

Il primo prevede l’assunzione di lavoratori dipendenti di enti, imprese e società che si occupano di gestione dei servizi ambientali, intesi come tali quelli compresi nel servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani, compresi coloro che si occupano di nettezza urbana, spazzamento, raccolta differenziata, trasporto dei rifiuti solidi e liquidi di qualsiasi categoria, lavaggio cassonetti, espurgo di pozzi, e impiegati in impianti per il trattamento, smaltimento, recupero dei rifiuti solidi e liquidi di qualsiasi categoria.

Entrando più nel dettaglio, un operatore ecologico inquadrato nel relativo Livello previsto dal Ccnl Servizi ambientali può partire da uno stipendio medio complessivo di circa 980 euro netti al mese, per arrivare a circa 1.250 euro netti al mese se ha una esperienza a lavoro tra 4 e 9 anni.

Per un operatore ecologico esperto che abbia tra 10 e 20 anni di esperienza lo stipendio medio al mese arriva a superare i 1.500 euro netti, per arrivare agli oltre 1.900 euro mensili per operatori ecologici più esperti e che abbiano superato i 20 anni di servizio. 

Gli stipendi previsti per operatori ecologici e lavoratori assunti con Contratto Servizi ambientali sono i seguenti:

  • Livello 1B per uno stipendio di 1.314,78 euro;
  • Livello 1A per uno stipendio di 1.460,84 euro;
  • Livello 2B per uno stipendio di 1.623,17 euro;
  • Livello 2A per uno stipendio di 1.804,31 euro;
  • Livello 3B per uno stipendio di 1.811,45 euro;
  • Livello 3A per uno stipendio di 1.900,15 euro;
  • Livello 4B per uno stipendio di 1.962,76 euro:
  • Livello 4A per uno stipendio di 2.024,33 euro;
  • Livello 5B per uno stipendio di 2.116,16 euro;
  • Livello 5A per uno stipendio di 2.210,08 euro;
  • Livello 6B per uno stipendio di 2.324,94 euro;
  • Livello 6A per uno stipendio di 2.437,25 euro;
  • Livello 7B per uno stipendio di 2.561,69 euro;
  • Livello 7A per uno stipendio di 2.963,92 euro;
  • Livello 8 per uno stipendio di 1.989,92 euro;
  • Quadro per uno stipendio di 3.359,99 euro.

Gli operatori ecologici, con più o meno mansioni, sono inquadrati nei Livelli 1B, 1A, 2B, 2A, 3B, 3A per stipendi tra 1.300 e 1.900 euro.

Un operatore ecologico può essere assunto non solo con Ccnl Servizi Ambientali ma anche con Contratto Multiservizi e in tal caso lo stipendio cambia, riducendosi un pò 

Gli stipendi dei dipendenti con contratto Multiservizi 2022 variabili per Livelli sono i seguenti:

  • 1.863 euro per Quadri;
  • 1.748 euro per Livello 1;
  • 1.578 euro per Livello 2;
  • 1.366 euro per Livello 3;
  • 1.292 euro per Livello 4;
  • 1.230 euro per Livello 5;
  • 1.174 euro per Livello 6;
  • 1.118 euro per Livello 7.

Se assunti con Ccnl Multiservizi, gli operatori ecologici sono inquadrati nei Livelli 5, 6, 7 per stipendi da circa 1.100 euro a circa 1.200 euro.