E’ possibile chiudere un contratto di fornitura di luce e gas ad un inquilino che non si trova avendo cura di seguire tutta la procedura prevista in modo da evitare che possibili morosità ricadano su proprietario di casa o nuovo inquilino.
E’ possibile chiudere un contratto di fornitura di luce e gas ad un inquilino che non si trova? E se sì quali sono tempi, modalità e procedure da seguire per farlo?
Può capitare, e non di rado, che un inquilino lasci un appartamento in affitto lasciando attive le utenze di luce e gas e che chiudere il contratto della luce risulti complesso in assenza di codice Pod che solo l’ex inquilino conosce e che, se non si trova, non può certo comunicare. Dunque, come fare a chiudere un contratto luce e gas ad inquilino se non si trova?
Se un inquilino dovesse lasciare casa lasciando le utenze di luce e gas attive e dovesse diventare letteralmente impossibile trovarlo, al proprietario di casa restano poche strade da percorrere per chiudere contratto di luce e gas.
La prima è quella di aspettare che arrivi la prima bolletta utile intestata all’inquilino, contattare la società fornitrice e chiedere la chiusura del contratto, cosa che non comporta per il proprietario di casa o per il nuovo inquilino alcun costo né obbligo di pagamento delle bollette non pagate essedo intestate ad un’altra persona.
Se, però, non arriva alcuna bolletta a nome dell’inquilino che non si trova perché lui stesso nel frattempo ha comunicato la nuova residenza per ricevere le bollette delle nuove forniture, allora per chiudere il vecchio contratto di luce e gas è necessario:
La premura da avere è quella di chiedere la chiusura dei contatori per evitare problemi e rischi di pagamenti in più per poi farli riaprire ad un eventuale nuovo inquilino.
Quando l’inquilino lascia la casa locata, non chiude contratto di luce e gas e diventa irrintracciabile, i gestori dei servizi non possono addebitare al nuovo inquilino o al proprietario di casa eventuali morosità dell’inquilino precedente che ha lasciato la casa senza chiudere contratto di luce e gas.
Se il contratto di luce e gas dell’inquilino che non si trova non viene chiuso dallo stesso e, di conseguenza, non vengono pagate alcune bollette, si cerca, infatti, sempre di rintracciare il precedente inquilino intestatario delle bollette perché effettui il pagamento di quanto dovuto, per evitare che chiunque sia estraneo all’accaduto, dal proprietario della casa locata ad un eventuale nuovo inquilino, debbano pagare morosità lasciate dai precedenti intestatari del contratto.