Come fare a conoscere la data esatta di fine della Naspi nel 2022

E’ di due anni la durata massima di erogazione della Naspi: come fare a sapere la data esatta di fine della indennità di disoccupazione

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Come fare a conoscere la data esatta di

Come conoscere la data esatta di fine della Naspi nel 2022?

Per conoscere la data esatta di fine della Naspi nel 2022 basta semplicemente accedere al sito dell’Inps inserendo le proprie credenziali e consultare la voce Dettagli nella sezione 'Tutti i servizi- Nuova Assicurazione sociale per l’impiego (Naspi): consultazione domande'. 
 

La Naspi, indennità di disoccupazione che può essere anche nel 2022 dalle categorie di lavoratori previste per legge, deve essere richiesta tramite apposita domanda all’Inps e viene corrisposta solo a condizione che il soggetto richiedente soddisfi tutti i requisiti previsti, sia contributivi, sia lavorativi. 

La Naspi viene erogata per un importo calcolato secondo regole precise e per determinati periodi di tempo che dipendono dallo stato di occupazione vantato prima dell’evento di disoccupazione. Ma come fare a conoscere la data esatta di fine della Naspi per la disoccupazione del 2022?

  • Naspi 2022 a chi spetta a tempi durata
  • Come sapere data esatta fine Naspi nel 2022 

Naspi 2022 a chi spetta a tempi durata

L’indennità di disoccupazione Naspi nel 2022 può essere richiesta all’Inps da specifiche categorie di lavoratori individuati dalla legge. La domanda di Naspi per la disoccupazione non può essere, infatti, presentata da tutti. Ne sono esclusi, per esempio, i lavoratori autonomi e liberi professionistici.

Possono richiedere la Naspi:

  • lavoratori dipendenti a tempo determinato delle pubbliche amministrazioni;
  • apprendisti;
  • lavoratori dipendenti privati a tempo determinato e indeterminato;
  • soci lavoratori di cooperative con rapporto di lavoro subordinato;
  • personale artistico con rapporto di lavoro subordinato.

Una volta presentata e accettata domanda di Naspi, se chiaramente si soddisfano tutti i requisiti sia contributivi che lavorativi richiesti, la Naspi viene erogata ai lavoratori rimasti senza occupazione per un periodo massimo di 24 mesi. La durata massima dei due anni di Naspi non vale, però, per i lavoratori precari disoccupati, per la cui la durata massima di erogazione Naspi è di sei mesi.

Come sapere data esatta fine Naspi nel 2022 

Per conoscere la data esatta di fine della Naspi nel 2022, così come per verificare anche l’importo delle rate mensili che vengono corrisposte di indennità di disoccupazione, basta consultare il sito dell’Inps alla sezione dedicata.

In particolare, per sapere la durata esatta della Naspi indennità di disoccupazione basta accedere al sito dell'Istituto di Previdenza inserendo le proprie credenziali Spid, o Cie, o Cns (Carta nazionale dei servizi) e poi:

  • accedere alla sezione 'Tutti i servizi- Nuova Assicurazione sociale per l’impiego (Naspi): consultazione domande';
  • cliccare sulla voce 'Dettagli' e si apre tutto il prospetto di calcolo della Naspi dove è anche indicata la durata dell’indennità con gli importi lordi da liquidare mensilmente fino al mese finale di erogazione della indennità.

All'interno di questa sezione, dunque, verificando l'accredito che si ricevere della Naspi mese per mese si può anche sapere quale sarà l'ultimo mese di accredito della indennità di disoccupazione.