Per disdire il Canone Rai 2022 in caso di morte intestatario un erede deve compilare la Dichiarazione Sostitutiva Relativa al Canoe di abbonamento alla Televisione per uso privato riportando tutti i dati richiesti e inviandola poi all'Ufficio Canone TV e ai relativi indirizzi o tramite Pec o in formato cartaceo.
L’importo del Canone Rai per il 2022 resta ancora di 90 euro e si continua a pagare in bolletta della luce e in 10 rate mensili. Il Canone Rai si paga sul possesso della tv e, se si è proprietari di due case, è bene sapere che l’importo relativo al Canone Rai si paga solo ed esclusivamente sulla prima casa e non sulla seconda casa.
Alcuni dubbi persistono ancora su pagamento del Canone Rai e modalità di disdetta della stesso nel caso di decesso dell’intestatario dell’utenza elettrica. Vediamo allora come fare a disdire il Canone Rai per morte dell’intestatario.
Se per esenzioni e agevolazioni previste per il pagamento del Canone Rai spettanti a determinate categorie di persone è necessario compilare gli appositi moduli, nel caso di morte dell’intestatario del Canone Rai, bisogna presentare la dichiarazione sostitutiva.
In particolare, come precisato dall’Agenzia delle Entrate, considerando il caso di una famiglia composta da una sola persona titolare di utenza elettrica di tipo residenziale, proprietaria di un’unica abitazione dove sono presenti apparecchi televisivi presenti nell’abitazione e in caso di decesso del titolare dell’utenza elettrica, tocca ad un erede presentare la dichiarazione sostitutiva per non pagare più il canone Rai in bolletta della luce.
Il procedimento passo dopo passo per disdire Canone Rai 2022 a causa della morte dell’intestatario prevede, dunque, che un erede compili la Dichiarazione Sostitutiva Relativa al Canoe di abbonamento alla Televisione per uso privato, indicando:
L'erede deve riportare nel Quadro B del modello il codice fiscale dell'intestatario dell'utenza su cui il canone è addebitato in qualità di erede, anche se rientra nella stessa famiglia anagrafica del deceduto, e compilare il campo ‘Data inizio’ indicando la data del decesso dell’intestatario.
Se la data è precedente al primo gennaio dell'anno di presentazione della dichiarazione sostitutiva si può indicare il primo gennaio dell'anno di presentazione.
Una volta compilata la dichiarazione sostitutiva per disdire il Canone Rai 2022 in caso di morte dell’intestatario, la stessa deve essere presentata:
La dichiarazione sostitutiva per la disdetta del Canone Rai 2022 firmata digitalmente deve essere inviata tramite Pec all'indirizzo cp22.canonetv@postacertificata.rai.it.
Per l’invio della dichiarazione sostitutiva in formato cartaceo, bisogna effettuare la spedizione a mezzo del servizio postale all'Ufficio Canone TV - c.p.22 Torino- per plico raccomandato senza busta insieme ad una copia di un documento di identità in corso di validità.