Come fare a diventare estetista. Diploma, corsi, requisiti e abilitazioni necessarie 2022

Diploma di estetista, qualifica abilitante, specializzazione: cosa fare per completare il percorso di formazione per diventare estetista

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Come fare a diventare estetista. Diploma

Come fare a diventare estetista nel 2022?

Chi ha intenzione di fare l’estetista deve seguire un percorso di formazione che parte dalla scuola. Per fare l’estetista, infatti, bisogna conseguire innanzitutto il diploma di estetista, o altro tipo di diploma di scuola media secondaria di secondo grado, e poi frequentare un corso regionale di qualifica, della durata di 2 anni, un corso di specializzazione della durata di un anno e un successivo anno di inserimento presso un'impresa di estetista.
 

Prendersi cura di sé e del proprio corpo è una pratica che sta diventando sempre più abitudinaria tra tutti, uomini e donne, che decidono di dedicarsi del tempo, per mantenere pelle e corpo sani ma anche per coccolarsi. 

Ed è fondamentale affidarsi a persone esperte e qualificate che sappiano effettivamente prendersi cura del nostro corpo.

Le figure professionali che si occupano di cura e benessere del corpo sono le estetiste e per fare questo lavoro è necessari seguire un determinato percorso di formazione, considerando che si tratta di figure professionali che per praticare il loro lavoro devono conoscere nozioni di dermatologia, cosmetologia, fisiologia.
Vediamo allora come fare a diventare estetiste 2022.

  • Diploma e requisiti per diventare estetista 2022
  • Corsi e abilitazioni necessarie per diventare estetista 2022

Diploma e requisiti per diventare estetista 2022

Chi ha intenzione di fare l’estetista deve seguire un percorso di formazione che parte dalla scuola. Per fare l’estetista, infatti, bisogna conseguire innanzitutto il diploma di estetista, o altro tipo di diploma di scuola media secondaria di secondo grado, e poi frequentare:

  • un corso regionale di qualifica abilitante, della durata di 2 anni;
  • un corso di specializzazione della durata di un anno;
  • un anno di inserimento presso un'impresa di estetista.

Chi, invece, vuole diventare estetista ma non ha conseguito alcun diploma di scuola superiore deve svolgere 3 anni di attività qualificata dipendente presso un'estetista. 

Corsi e abilitazioni necessarie per diventare estetista 2022

Tra corsi e abilitazioni necessarie per diventare estetista 2022 c’è innanzitutto la qualifica abilitante, necessaria per lavorare come dipendente di un centro o un salone e per ottenerla bisogna frequentare un Corso di Estetica della durata di 2 anni, per 1.800 ore, riconosciuto dalla propria regione, durante il quale si trattano e si imparano i principali trattamenti estetici, tra trucco, manicure, pedicure, ecc, ma anche norme relative alla parte legislativa e igienico-sanitaria legata alla professione. 

Al termine dei due anni di corso bisogna sostenere un esame prima teorico e poi pratico che solo se superato permette di ottenere l’abilitazione certificata allo svolgimento di estetista e pur se conseguita la qualifica nella propria regione è possibile poi praticare la professione in tutta Italia. 

Dopo aver ottenuto la qualifica abilitante, si può conseguire la specializzazione, abilitazione necessaria se si vuole aprire la propria attività o se si vuole diventare direttrice tecnica di un centro estetico di proprietà di altra persona.

Per ottenere la specializzazione, dopo la qualifica biennale, bisogna frequentare un terzo anno di specializzazione della durata di 700 ore, durante il quale si imparano nuovi trattamenti specifici più complessi, uso dei macchinari, ecc e norme relative alla parte legislativa e imprenditoriale legata alla gestione di un’attività commerciale propria. Anche nel caso della specializzazione, per ottenere tale abilitazione bisogna superare un esame finale. 


 

Diploma di estetista, qualifica abilitante, specializzazione: cosa fare per completare il percorso di formazione per diventare estetista