Come fare a non pagare tasse su affitto non versato di un locale commerciale nel 2022

Risoluzione anticipata del contratto o tramite procedimento giudiziale: come non pagare tasse su affitto non versato di un locale commerciale

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Come fare a non pagare tasse su affitto

Si possono non pagare le tasse su affitto non versato di un locale commerciale?

Le tasse sugli affitti non versati di un locale commerciale nel 2022 non possono essere sempre non pagate. Generalmente, infatti, per gli affitti non versati di locali commerciali le tasse si devono pagare perché il reddito derivante dagli affitti concorre alla formazione del reddito complessivo del proprietario a meno che non si proceda alla risoluzione anticipata del contratto o tramite procedimento giudiziale.
 

Se l’inquilino di un locale commerciale non paga l’affitto come può il proprietario non pagare le tasse sull’affitto non versato? I proprietari di locali commerciali che li affittano a soggetti per l’esercizio di attività stipulano apposito contratto di locazione stabilendo il pagamento di un importo mensile come canone da versare. 

Può capitare, soprattutto in momenti di forte crisi economica come quella che dallo scorso 2020 stiamo vivendo a causa dell’emergenza Covi-19, che molti gestori di locali non siano riusciti a pagare regolarmente l’affitto ai proprietari dei locali. Come fa in questo caso il proprietario a non pagare le tasse sull’affitto non versato di un locale commerciale 20202-2022?

  • Non pagare tasse su affitto non versato di locale commerciale con risoluzione anticipata contratto
  • Non pagare tasse su affitto non versato di locale commerciale con risoluzione contratto con procedimento giudiziale


Non pagare tasse su affitto non versato di locale commerciale con risoluzione anticipata contratto

Stando a quanto previsto dalle norme in vigore, se i proprietari che non riscuotono gli affitti di case in locazione nel 2022 possono non pagare le tasse ma solo relativamente all’importo di affitto non riscosso, perché la legge permette di non pagare le tasse sui canoni di affitto non materialmente percepiti dal locatore, ma solo ed esclusivamente a condizione che lo stesso proprietario sappia in maniera precisa e puntuale dimostrare al Fisco di non aver effettivamente percepito alcun pagamento, diversa è la situazione per gli affitti non versati di locali commerciali.

La regola generale prevede, infatti, che i redditi derivanti da affitti di locali commerciali concorrano a formare il reddito complessivo dei proprietari di immobili, a prescindere dal fatto che il pagamento del canone di locale del locale commerciale avvenga effettivamente o meno.

Se, infatti, per i mancati affitti pagati per le case i proprietari possono non pagarci le tasse, per affitti non versati di locali commerciali i proprietari devonon comunque pagare le tasse e valgono le seguenti regole:

  • i canoni di locazione non percepiti devono essere comunque dichiarati, a meno che non si dimostra che il contratto di locazione sia cessato;
  • bisogna versare comunque le imposte anche per i canoni non percepiti e non possono essere recuperate sotto forma di credito d’imposta.

Per non pagare le tasse su affitti non versati di locali commerciali, una soluzione possibile per i proprietari dei locali commerciali è quella di procedere alla risoluzione anticipata del contratto, in seguito a diffida ad adempiere, da comunicare all’Agenzia delle Entrate entro 30 giorni dall'evento, o recandosi direttamente di persona presso un ufficio delle Entrate o inviandolo online correttamente compilato.

Così facendo sugli affitti del locale commerciale successivi alla risoluzione del contratto non si devono pagare le tasse. 

Non pagare tasse su affitto non versato di locale commerciale con risoluzione contratto con procedimento giudiziale

Altra soluzione possibile per non pagare le tasse su affitto non versato di un locale commerciale nel 2022, escludendo quelle messe a punto a causa dell’emergenza coronavirus del credito di imposta del 60%, è, secondo quanto previsto dalle regole generale, quella di risoluzione del contratto tramite procedimento giudiziale.

In questo caso, ai fini fiscali, i canoni di locazione successivi alla risoluzione del contratto vengono poi esclusi dalla tassazione dal momento del dal deposito del provvedimento giudiziale.

Risoluzione anticipata del contratto o tramite procedimento giudiziale: come non pagare tasse su affitto non versato di un locale commerciale