Come fare a sapere quanto guadagna una persona? I servizi 2022 disponibili

Qualcuno che ha lasciato l'azienda in cui lavorava la persona di cui vogliamo conoscere lo stipendio sarà probabilmente disposto a condividere le informazioni sullo stipendio.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Come fare a sapere quanto guadagna una p

Quanto guadagna una persona, come fare a saperlo?

La possibilità di sapere quanto guadagna è strettamente legata ad alcune condizioni ovvero che sia in corso una procedura di recupero crediti o che sia indispensabile nel contesto di un processo giudiziario. Dal punto di vista pratico occorre presentare presentare all'Agenzia delle entrate una richiesta di accesso agli atti amministrativi. Gli altri strumenti sono l'Anagrafe tributaria e il Registro dei rapporti finanziari.

Ci possono essere tante ragioni per cui si vuole sapere quanto guadagna una persona. Pensiamo ad esempio a chi lavora in un'azienda e ha intenzione di chiedere un aumento. Ma prima di farlo, vuole davvero sapere cosa stanno facendo altre persone con mansioni uguali o simili e se i loro stipendi sono più alti.

Un altro caso tipico può essere quello di un datore che vuole assumere un dipendente di un concorrente oppure, in ottica difensiva, evitare che un proprio lavoratore venga attirato via da uno stipendio più alto. Tuttavia non è sempre così facile perché, ammettiamolo pure, chiedere a chiunque, anche a un caro amico, quanti soldi guadagna può essere imbarazzante e scomodo.

Nell'ambiente di lavoro, può essere visto come un passo falso professionale discutere dello stipendio con i colleghi. Sapere che qualcuno guadagna di più o di meno può far oscillare l'equilibrio in un rapporto di lavoro. Il denaro connota potere e influenza e quindi può portare a una dinamica molto scomoda all'interno del posto di lavoro.

Approfondiamo allora meglio come fare a sapere quanto guadagna una persona. Più precisamente vediamo:

Quanto guadagna una persona, come fare a saperlo

Perché confrontare i guadagni tra le persone

Quanto guadagna una persona, come fare a saperlo

Prima di rivolgersi al proprio datore di lavoro per chiedere un aumento è importante spiegare i motivi per cui merita questo riconoscimento. Ma quanto chiedere? Uno dei modi migliori per sapere esattamente quanto vale il proprio lavoro è scoprire quanto guadagnano i colleghi nella stessa posizione.

Qualcuno che ha lasciato l'azienda in cui lavorava la persona di cui vogliamo conoscere lo stipendio sarà probabilmente disposto a condividere le informazioni sullo stipendio e anche altri tipi di informazioni a riguardo. Ma provando a guardare al di là della rete informale dei colleghi, come fare a sapere quanto guadagna una persona?

Nel caso in cui la persona sia un politico - senatori, deputati, membri del Governo, dirigenti di partito, ad esempio - è sufficiente consultare online l'Anagrafe patrimoniale in cui viene pubblicata anno dopo anno la dichiarazione dei redditi. Nel caso in cui ci sia di mezzo una persona privata non è disponibile una banca data su Internet liberamente consultabile.

La possibilità di sapere quanto guadagna è strettamente legata ad alcune condizioni ovvero che sia in corso una procedura di recupero crediti o che sia indispensabile nel contesto di un processo giudiziario.

Si tratta di due motivazioni per cui le disposizioni in vigore permettono di entrare nella privacy altrui. Dal punto di vista pratico occorre presentare all'Agenzia delle entrate una richiesta di accesso agli atti amministrativi. Altri strumenti utilizzabili sono l'Anagrafe tributaria e il Registro dei rapporti finanziari, la cui consultazione è ammessa nel caso di recupero crediti, ad esempio finalizzato all'avvio di una procedura di pignoramento.

In buona sostanza, questa strada è percorribile solo dal creditore per scoprire la situazione economica del debitore. Ma ha bisogno dell'autorizzazione del presidente del Tribunale per verificare sul grande archivio dell'Anagrafe tributaria i redditi e i beni intestati al debitore.

Perché confrontare i guadagni tra le persone

ma perché confrontare i guadagni tra le persone? Quando si confrontano gli stipendi con un collega, quello che guadagna di meno potrebbe sentirsi risentito. Questo può portare alla gelosia tra i colleghi o al risentimento verso la direzione dell'azienda. Tuttavia, è importante tenere presente che solo perché due persone ricoprono la stessa posizione, non significa necessariamente che debbano guadagnare la stessa retribuzione.

È possibile che il collega che guadagna di più abbia più esperienza lavorativa o apporti competenze più specializzate nel ruolo. Ci sono chiaramente dei rischi nel chiedere ai colleghi la loro retribuzione, ma queste informazioni sono davvero preziose se si vuole contattare il proprio datore di lavoro per ottenere una promozione o un aumento.