Come fare a sapere se ho la fedina penale sporca e ho precedenti penali. Tutti i sistemi 2022 possibili

Richiesta al Casellario Giudiziale o siti web specifici: quali sono i sistemi per sapere se si ha la fedina penale sporca e chiarimenti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Come fare a sapere se ho la fedina penal

Come fare a sapere se ho la fedina penale sporca?

Per sapere se si ha la fedina penale sporca o si hanno procedimenti penali bisogna procurarsi il relativo documento che si può controllare con il Certificato Penale rilasciato dal Casellario Giudiziale. Tuttavia, non tutti e non sempre semplicemente presentando domanda per conoscere una fedina penale possono averne risconto. La fedina penale si può conoscere, e quindi sapere se si hanno precedenti penali, solo se la relativa richiesta viene presentata esclusivamente dal diretto interessato o su richiesta di un soggetto delegato dall’interessato o dagli organi dell’Autorità Giudiziaria e dell’Amministrazione Pubblica.https://www.businessonline.it/articoli/come-controllare-la-fedina-penale-di-una-persona-online-su-internet.html

Come faccio a sapere se ho la fedina penale sporca e ho precedenti penali? La fedina penale è un documento di rilevante importante, personale e specifico, che riporta eventuali condanne penali a carico di ogni singola persona ma solo relative alle condanne che sono passate in giudicato in via definitiva, irrevocabili e non impugnabili. 

Le condanne penali definitive vengono iscritte nel Casellario Giudiziale presso la Procura della Repubblica del Tribunale per cui tramite Casellario Giudiziale si può sapere se si ha una fedina penale spora o meno. Vediamo quali sono tutti i sistemi 2022 possibili per sapere se ho la fedina penale sporca.

  • Come sapere se ho la fedina sporca tramite Casellario Giudiziale 
  • Come sapere se ho la fedina penale sporca online

Come sapere se ho la fedina sporca tramite Casellario Giudiziale 

Il documento relativo alla fedina penale di una persona si può controllare con il Certificato Penale rilasciato dal Casellario Giudiziale ma è bene sapere che non tutti e non sempre semplicemente presentando domanda per conoscere una fedina penale possono averne risconto.

La fedina penale si può conoscere, e quindi sapere se si hanno precedenti penali, solo se la relativa richiesta viene presentata esclusivamente dal diretto interessato o su richiesta di un soggetto delegato dall’interessato o dagli organi dell’Autorità Giudiziaria e dell’Amministrazione Pubblica.

Se il certificato del casellario giudiziale (generale, civile e penale) serve per sapere se ci sono condanne effettive a carico di un soggetto, cioè se una persona, al termine di un processo, è stata condannata in modo definitivo per aver commesso ed essere stato giudicato responsabile di un reato e non tutti possono richiederlo, per avere notizie penali sul proprio conto o terze persone, è possibile anche richiedere il certificato dei carichi pendenti.

Quest’ultimo certificato permette di sapere se ci sono procedimenti penali in corso a carico di un soggetto ed eventuali relativi giudizi di impugnazione ma non riportano se ho o meno precedenti penali. Il certificato dei carichi pendenti non permette di sapere se si ha la fedina penale sporca o pulita ma se sono in corso:

  • rinvii a giudizio, cioè l’inizio di un processo vero e proprio disposto dal giudice dell’udienza preliminare quando l’imputato non viene prosciolto;
  • richiesta di giudizio immediato, quando il soggetto interrogato risulta chiaramente colpevole;
  • richiesta di decreto penale di condanna, quando l’imputato viene condannato solo con una pena pecuniaria;
  • richiesta di applicazione della pena nel corso delle indagini preliminari;
  • decreto di citazione diretta a giudizio.

Il certificato dei carichi pendenti, a differenza della fedina penale, può essere richiesto non solo dalla persona interessata o da una persona da lui delegata ma anche da:

  • autorità giudiziaria penale;
  • pubbliche amministrazioni o gestori di pubblici servizi, quando il certificato serve per lo svolgimento delle loro funzioni;
  • difensore della persona offesa dal reato.

Come sapere se ho la fedina penale sporca online

Esistono anche sistemi 2022 online che permettono di sapere se si hanno precedenti penali e, quindi, la fedina penale sporca. Rispettando determinate condizioni, è possibile accedere a determinati siti web che tramite accurata ricerca danno il risultato cercato.

Stiamo parlando di siti online come evisura.it, visureinrete.it, o pratiche.it, ognuno dei quali prevede appositi form da compilare e firmare a cui allegare documenti di identità del richiedente la fedina penale, che deve essere, ribadiamo, sempre, la persona interessata a meno che non si tratti di un delegato scelto dall’interessato. 


 

Richiesta al Casellario Giudiziale o siti web specifici: quali sono i sistemi per sapere se si ha la fedina penale sporca e chiarimenti