Per sapere se si è stati segnalati al Crif, Centrale Rischi Finanziari, bisogna richiedere apposita visura collegandosi online al sito dello stesso Crif ed entro un massimo di 15 giorni si dovrebbe ricevere risposta. Una volta segnalati, è bene sapere che in base ai mancati pagamenti si rimane segnalati per diversi periodi di tempo.
Come fare a sapere se si è segnalati al Crif come cattivi pagatori? La segnalazione al Crif, Centrale Rischi Finanziari, non si traduce necessariamente in una nota positiva per un debitore. Il Crif, infatti, riporta tutte le informazioni inerenti richieste di prestiti e prestiti in corso di cittadini, per cui riporta anche le informazioni sugli stati dei pagamenti anche se sono regolari o vicini all’estinzione del debito. E in questo caso il debitore che paga regolarmente può avere un profilo alquanto positivo nel caso in cui chieda, per esempio, un mutuo, dimostrando di essere affidabile da un puto di vista creditizio.
Al contrario, invece, quando per un po’ di tempo non si onorano regolarmente i pagamenti di rimborsi di prestiti, mutui e altri finanziamenti, la segnalazione al Crif avviene per inaffidabilità e in tal caso si viene segnalati come cattivi pagatori. Ma quando scatta tale segnalazione e come faccio a saperlo?
La segnalazione al Crif come cattivi pagatori non scatta subito non appena si ritarda o si salta il pagamento di una sola rata di un prestito, per esempio, ma avviene quando non si pagano più rate di un prestito o un finanziamento, più di due o tre, soprattutto se consecutive, e se si continua a non pagare pur dopo solleciti da parte di società finanziarie o banche.
Per sapere se si è segnalati al Crif come cattivo pagatore è necessario chiedere e ottenere direttamente da Crif una visura. La richiesta si può presentata direttamente online e permette di ottenere risposta dal Crif entro 15 giorni. La procedura di richiesta della visura al Crif è la seguente:
Al termine della procedura si ottiene un modulo di richiesta precompilato che deve essere stampato e firmato e rinviato (in formato pdf) all’indirizzo email info.consumatori@crif.com.
La mail deve contenere non solo il modulo in Pdf di richiesta per sapere se si è segnalati o meno al Crif ma anche copia di fronte e retro di un documento di identità in corso di validità e della tessera sanitaria.
Una volta che si è stati segalati al Crif come cattivi pagatori per quanto tempo di resta iscritti? La segnalazione al Crif come cattivi pagatori rimane per un determinato periodo di tempo che varia in base dal tempo del ritardo di pagamento del prestito e che di:
un mese nei casi di finanziamento rifiutato o alla cui concessione si è rinunciato;