Sono diverse le possibilità per sapere se una legge nel 2022 è in vigore, è stata cambiata o cancellata dal sito normattiva, sito istituzionale che riporta tutte le normative italiane, la data di entrata in vigore dei singoli provvedimenti e se questi sono ancora in vigore, o sono stati modificati o sono stati cancellati, a consultare il sito Senato.it o quello della Gazzetta Ufficiale.
Spesso per lavoro, o per interesse personale, o per richieste formali da presentare, o per altri motivi personali, si ha necessità di consultare delle leggi. Esistono siti web specifici, soprattutto istituzionali del governo, per consultare le diverse leggi aggiornate di volta in volta ma ciò che spesso ci si chiede è come fare a sapere se una legge nel 2022 è ancora in vigore, o è stata cambiata o è stata cancellata?
La prima soluzione per sapere se una legge è ancora in vigore o è cambiata o è stata cancellata è quella di consultare il sito ufficiale dello Stato italiano normattiva, curata dall’Istituto poligrafico dello Stato. Si tratta di un sito istituzionale che riporta tutte le normative italiane, la data di entrata in vigore dei singoli provvedimenti e se questi sono ancora in vigore, o sono stati modificati o sono stati cancellati.
Il progetto Normattiva, attraverso innovative tecnologie informatiche, punta all'erogazione di un servizio affidabile, gratuito e completo di informazione sulle leggi italiane. La banca dati consultabile su normattiva.it è accessibile a tutti e senza alcun costo.
Altra possibilità per verificare se una legge nel 2022 è in vigore, o è stata cambiata, o è stata cancellata è quella di consultare il sito del senato.it attraverso la sezione Leggi e documenti. Si tratta dell'area dedicata ai testi sottoposti all'esame parlamentare, da disegni di legge, a documenti non legislativi, interrogazioni, interpellanze e mozioni, documenti continuamente aggiornati che comprendono anche disegni di legge più richiesti.
Una sezione specifica riporta, poi, tutti i documenti relativi ai conti pubblici e alla sessione di bilancio, mentre l’area Negli ultimi atti stampati riporta giorno per giorno tutti i documenti del Senato (Resoconti di assemblea, bollettini delle Commissioni, ordini del giorno, disegni di legge, fascicoli di emendamenti, risposte scritte ad interrogazioni, relazioni) in formato pdf appena prodotti dalla tipografia.
Anche consultando il sito della gazzettaufficiale.it è possibile conoscere leggi in vigore, attraverso una ricerca per atto, tra estremi e tipo di atto.