Per sapere se una persona è morta si può scegliere tra diverse strade da seguire. Sono, infatti, molteplici le possibilità di scelta per sapere se una persona è morta e ci si può rivolgere, per esempio, a Comune di nascita o di residenza, si possono consultare siti web specifici o scaricar apposite app sul proprio smartphone, o, in ultima istanza, ci si può rivolgere anche ad un investigatore privato.
Cerchi una persona e non riesci a trovarla? Vuoi sapere se è morta? Potrebbe sembrare una cosa strana e forse impossibile eppure esistono diversi modi per sapere se una persona è morta. Vediamo quali sono.
Le prime alternative da scegliere per sapere se una persona è morta sono quelle di rivolgersi al Comune di nascita della persona di cui si vuol sapere l’informazione o al Comune di residenza. Se si sceglie di rivolgersi al Comune di nascita, bisogna presentarsi di persona press l’uffici anagrafe del Comune e chiedere informazioni fornendo nome, cognome e data di nascita.
Se la persona di cui si cercano informazioni è davvero morta il Comune certamente ne è al corrente perché al momento della morte di una persona decesso, l’ufficiale di stato civile che redige l’atto di morte lo comunica anche al Comune di nascita e di residenza del defunto.
Stesso discorso vale se si decide di sapere se una persona è morta rivolgendosi al Comune di residenza della stessa: anche in questo caso le informazioni si possono richiedere solo recandosi personalmente in Comune e richiedendo un certificato di residenza e ulteriori informazioni. Anche in questo caso, se la persona di cui chiediamo informazioni è morta, l’ufficiale di stato civile che ha redatto l’atto di morte lo ha comunica al Comune di residenza del defunto che può a sua volta fornirlo a chi lo richiedere.
Alcuni Comuni, poi, come il Comune di Milano, rendono disponibili sul proprio sito istituzionale i dati aggiornati relativi alle persone nate vive a Milano, ai morti residenti e ai decessi avvenuti a Milano ma non forniscono nomi né altri dati anagrafici.
Un’altra soluzione per sapere se una persona è morta è quella di rivolgersi direttamente ad un investigatore privato, soluzione cui generalmente si ricorre quando né Comune di residenza né Comune di nascita sanno fornire le informazioni richieste. Si tratta certamente di una soluzione più costosa e che non tutti possono permettersi ma che in alcuni casi può rivelarsi l’unica.
Quando ci si rivolge ad un investigatore privato, una volta fornito il nominativo della persona di interesse non si deve far altro che attendere informazioni perché tutto il lavoro viene chiaramente svolto dall’investigatore stesso fino a quando non scopre se a persona è morta o meno.
Altra grande risorsa che può rivelarsi molto utile per sapere se una persona è morta è il web. Esistono, infatti, diversi siti web che permettono di scoprire se una persona è morta o meno. Find A Grave, per esempio, è un sito che tramite inserimento di nome di battesimo, cognome, anno di nascita, cliccando poi sul pulsante Cerca posto a fianco del menu Altre opzioni di ricerca permette di avere accesso a una pagina con una lista di risultati ognuno che riporta eventuale anno di nascita, anno di morte e luogo di sepoltura della persona.
Stessa ricerca si può effettuare sul sito Antenati che permette in modo del tutto gratuito di consultare le riproduzioni digitali dei registri dello Stato Civile che riporta dati aggiornati e altri documenti di natura genealogica e anagrafica tratti dai singoli archivi di Stato italiani. In particolare, il sito permette di accedere alla documentazione necessaria per la ricerca anagrafica e genealogica, alla storia delle persone e delle famiglie, cercando direttamente il nome della persona di cui si stanno verificando i dati anagrafici.
Più dati si inseriscono maggiori possibilità di risultati precisi si hanno comprese le immagini dell’atto di che si cerca, in tal caso di morte per sapere, appunto, se una persona è morta.
Non solo web: insieme a specifici siti Internet che permettono, come sopra spiegato, di sapere se una persona è morta, un’altra possibilità per sapere se una persona è morta in una determinata città sono le app per smartphone che permettono di sapere dove una persona è stata seppellita all’interno di un cimitero. Per esempio, c’è Crux che semplicemente inserendo il nome della persona e la data di nascita permette di sapere se è morta e dove è seppellita, o anche Not2 4Get, attiva a Milano.