Come fare ad aprire un Bed and Breakfast. La procedura 2023 in vigore

Documenti, autorizzazioni, regolamenti e leggi: qual è la procedura da seguire per aprire un bed and breakfast

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Come fare ad aprire un Bed and Breakfast

Come si apre un bed and breakfast?

La procedura in vigore per aprire un bed and breakfast prevede innanzitutto obbligo di rivolgersi allo Sportello SUAP delle Attività Produttive del proprio Comune di residenza per avere copia della SCIA e solo quando la SCIA (Segnalazione certificata di inizio attività) viene presentata all’ufficio comunale, compilata e accompagnata da tutti i documenti richiesti, si può iniziare l’attività solo a condizione che la struttura adibita a b&b rispetti le normative vigenti in tema di sicurezza e condizioni igienico-sanitarie. 
 

L’attività di Bed & Breakfast è una attività che viene considerata come integrazione al reddito di famiglia e che può essere avviata sia in un appartamento o altra struttura apposita e sia nella propria abitazione di residenza. La cosa fondamentale da garantire agli ospiti di un B&B, in qualsiasi forma si decida di aprirlo, è rappresentato da tutti i servizi diciamo base necessari per la permanenza oltre a camera da letto, vale a dire servizi igienici e, come da dicitura, colazione. 

La procedura per aprire un B&B non è complessa ed è alla portata di tutti. Vediamo di seguito allora come fare per aprire un B&B rispettando tutte le regole in vigore. 

  • Qual è la procedura per aprire un bed and breakfast
  • Aprire un bed and breakfast regole per camere e servizi

Qual è la procedura per aprire un bed and breakfast

Se si ha intenzione di aprire un bed and breakfast è bene sapere che la prima cosa da fare è bisogna consultare la relativa legge regionale in vigore, poiché cambiano le regole da regione. Una volta consultato cosa prevede il regolamento regionale in merito, accertate condizioni e requisiti da soddisfare per aprire un B&B, prossimo passo da compiere è rivolgersi allo Sportello SUAP delle Attività Produttive del proprio Comune di residenza per avere copia della SCIA.

Solo quando la SCIA (Segnalazione certificata di inizio attività) viene presentata all’ufficio comunale, compilata e accompagnata da tutti i documenti richiesti, si può iniziare l’attività.

I documenti da presentare insieme alla SCIA per aprire un bed and breakfast sono diversi da regione a regione ma, in generale, sono i seguenti:

  • documento di identità e codice fiscale del titolare;
  • ubicazione della struttura;
  • numero di posti letto e distribuzione;
  • servizi igienici a disposizione degli ospiti;
  • eventuali servizi complementari;
  • periodo di esercizio e chiusura dell’attività.

Per aprire un bed and breakfast bisogna poi sottoscrivere una polizza assicurativa di responsabilità civile per eventuali danni ai clienti e comunicare regione di competenza, oltre delle proprie generalità, anche numero di camere, tariffe e periodo di apertura.

E’ bene, inoltre, precisare che per aprire un b&b non è necessario nè obbligatorio aprire la partita Iva, perché si tratta di una attività che ha carattere saltuario e viene richiesta l’interruzione della stessa per un numero di giorni all’anno, durata variabile anche in questo caso da regione a regione, per cui non rappresenta un’attività imprenditoriale e non viene perciò richiesta Partita Iva néè l’iscrizione al Registro delle Imprese.

Aprire un bed and breakfast regole per camere e servizi

Per aprire un bed and breakfast che risponda alle normative vigenti e sia in regole le prime norme da rispettare riguardano le camere. Secondo le leggi in vigore, infatti, per aprire un b&b bisogna disporre di un numero massimo di camere da 3 a 6, il numero varia da regione a regione, con un numero massimo di posti letto da 6 a venti, ma anche in questo caso il numero varia da regione a regione.

Le camere devono avere una superficie minima che va dagli 8 mq per le camere singole ai 14 mq per le doppie e non è obbligatorio un bagno privato per ogni camera, pur se si tratta di un servizio consigliato.

Ogni impianto elettrico, a gas, di riscaldamento deve rispettare le norme di sicurezza e sanitarie, la pulizia degli ambienti deve essere fatta quotidianamente, gli asciugami cambiati almeno due volte a settimana insieme alla biancheria da letto e tali cambi devono avvenire in maniera perentoria e obbligatoria ad ogni cambio di ospite. 

La colazione del mattino deve essere servita rigorosamente con cibi confezionati e le tariffe previste dal b&b devono essere esposte all’interno della struttura e comunicate all’ente specificato dalla propria Regione.

 
 

Documenti, autorità, regolamenti e leggi: quali sono le procedure per aprire un bed and breakfast?