Come fare ad avere prescrizione medicinali in vacanza in Italia o all'estero nel 2022

Quali sono le possibilità per avere prescrizione dei medicinali se si è in vacanza sia in Italia che all’estero: cosa prevedono leggi in vigore

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Come fare ad avere prescrizione medicina

Come fare ad avere prescrizione medicinali in vacanza in Italia o all'estero nel 2022?

Stando a quanto previsto dalle leggi in vigore, è possibile avere prescrizione di medicinali in vacanza in Italia o all'estero nel 2022 o, se si è in Italia, contattando il proprio medico di base che compila la ricetta elettronica con i medicinali da acquistare e valida in tutte le farmacie di Italia, rivolgendosi alla guardia medica del luogo in cui si va in vacanza in Italia. All’estero, invece, vale la ricetta medica, detta transfrontaliera, utilizzabile in tutti i paesi dell'Ue.
 

Come fare ad avere prescrizione medicinali in vacanza in Italia o all'estero nel 2022? Può capitare di andare in vacanza in Italia o all’estero e avere improvviso bisogno di una prescrizione per l’acquisto di medicinali e spesso ci si chiede come fare ad averla se si è fuori casa e non si riesce a contattare il proprio medico di base. Vediamo di seguito quali sono le soluzioni possibili. 

  • Come fare ad avere prescrizione medicina in vacanza in Italia
  • Come avere prescrizione medicinali in vacanza all’estero

Come fare ad avere prescrizione medicinali in vacanza in Italia

Secondo le leggi in vigore, è possibile avere la prescrizione di medicinali se si è in vacanza in Italia semplicemente contattando il proprio medico e facendosi compilare la ricetta elettronica, ricetta medica che è valida su tutto il territorio nazionale, per cui anche chi è fuori dalla propria regione può riceverla e usarla secondo le stesse regole previste nella propria regione.

Con la ricetta elettronica, il medico non compila più la ricetta rossa, ma inserisce una richiesta sul computer che riporta relativo numero identificativo, dati del paziente, farmaco o l'esame prescritto e eventuali esenzioni, la ricetta così compilata viene registrata nei database a cui può accedere qualsiasi farmacia su tutto il territorio nazionale e vendere pertanto al paziente il medicinale di cui ha bisogno.

In alternativa, se un soggetto è in vacanza in Italia e si trova in una regione diversa dalla propria e nell’impossibilità di avere dal proprio medico di base la prescrizione per l’acquisto di medicinali, può semplicemente rivolgersi alla guardia medica locale per una richiesta di compilazione di prescrizione per acquisto medicinali valida in quella regione.

Come avere prescrizione medicinali in vacanza all’estero

Quando si va in vacanza all’estero e si ha bisogno della prescrizione di medicinali il consiglio è sempre quello di portarsi la prescrizione fatta dal proprio medico, soprattutto se si hanno disturbi cronici per cui si sa di dover acquistare specifici farmaci.

Per acquistare medicinali all’estero è, infatti, possibile per legge farsi fare dal proprio medico di base e quindi portarsi dietro una ricetta medica, detta transfrontaliera, valida in tutti i paesi dell'Ue.

La ricetta medica italiana può, infatti, essere usata all’estero a condizione che riporti sempre le informazioni corrette per essere usata in un’altra nazione come: 

  • nome e cognome (scritti entrambi per esteso) e data di nascita del paziente;
  • nome e cognome (scritti per esteso), qualifica professionale, recapito diretto, indirizzo professionale (compreso il paese) e firma (scritta o digitale) del medico che ha fatto la prescrizione del medicinale;
  • data di emissione;
  • dati del medicinale prescritto, che comprendono nome comune (preferibile al nome commerciale, che può variare a seconda dei paesi), formato (compresse, soluzione, ecc.), quantità, concentrazione e posologia.

La lista delle nazioni all’estero dove vale la ricetta medica comprende tutti i Paesi Ue. In particolare, come spiegato dalle leggi in vigore, una ricetta medica rilasciata in Italia può essere usata sia in Paesi Ue e sia in altre nazioni dove si applicano le stesse norme in materia, come Islanda, Liechtenstein, Norvegia. Non si può, però, usare in Svizzera. 

Se non si ha la prescrizione che permette di acquistare farmaci all’estero, è bene sapere che ci sono Paesi, come l’Olanda, in cui i medicinali si possono acquistare sia in farmacia che nelle cosiddette drogherie e in quest’ultimo caso la vendita di medicinali avviene senza prescrizione, così come per cosmetici e prodotti per la cura dei bambini.