Come fare autocertificazione lavoro. E modello pdf editabile fac-simile da scaricare

Come si compila un’autocertificazione di lavoro, chi può farla e come: informazioni, chiarimenti e come scaricare modello editabile

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Come fare autocertificazione lavoro. E m

Come scaricare modello pdf editabile fac simile autocertificazione di lavoro?

Il modello fac simile editabile in pdf di autocertificazione di lavoro si può scaricare direttamente online, sia per autocertificazione da lavoro dipendente sia per autocertificazione da lavoro autonomo, e una volta compilato in tutte le sue parti si può presentare presso P.A. e private che l’accettano.

Per velocizzare e semplificare i rapporti burocratici tra cittadini e Pubbliche Amministrazioni è stata introdotta la possibilità di presentare autocertificazioni, firmate in fede sotto la propria responsabilità e che prevedono pene e sanzioni nei casi di false dichiarazioni, per sostituire i certificati di ogni natura, da quella di residenza a quella dello stato di famiglia, di cittadinanza, di lavoro. Ed esistono modelli pdf editabili di ogni certificazione che si possono scaricare semplicemente online, compilare e presentare a P.A., enti e aziende. Come si fa l’autocertificazione di lavoro?

  • Dati per compilazione autocertificazione lavoro da lavoro dipendente
  • Dati per compilazione autocertificazione lavoro da lavoro autonome
  • Chi può presentare autocertificazione lavoro
  • Quando presentare autocertificazione lavoro
  • Come scaricare modello pdf editabile fac simile autocertificazione lavoro

Come fare autocertificazione lavoro dipendente: dati per compilazione

Il modello di autocertificazione lavoro dipendente è composto da due parti: nella prima bisogna riportare i propri dati personali anagrafici, cognome, nome luogo e data di nascita e codice fiscale; nella seconda bisogna riportare i dati relativi alla propria prestazione di lavoro.
In particolare, bisogna specificare:

  • dove si presta lavoro, indicando nome della ditta;
  • con quale tipologia di contratto si è assunti, se a tempo determinato e relativa scadenza o se a tempo indeterminato e relativa qualifica;
  • orario di lavoro, se a tempo pieno, specificando orario di inizio e fine della prestazione lavorativa, o se part time, specificando orario di inizio e fine della prestazione lavorative.

Alla fine del modello bisogna riportare luogo e data di compilazione dell'autocertificazione e firmare il documento. Per la firma dell'autocertificazione di lavoro non è necessaria nè la presenza di un notaio o altro ufficiale nè di testimoni.

La firma alla fine dell’autocertificazione deve essere sempre apposta: pena la nullità del documento stesso.

Come fare autocertificazione lavoro autonomo: dati per compilazione

Nei casi di autocertificazione da lavoro autonomo, nel modello bisogna riportare, oltre ai propri dati anagrafici, nella prima parte:

  • la propria posizione lavorativa;
  • indirizzo del posto di lavoro, con città, via e numero civico;
  • telefono o fax della ditta;
  • orario di lavoro;
  • data di iscrizione alla Camera di Commercio;
  • numero di Partita Iva;
  • luogo e data compilazione modello;
  • firma autocertificazione.

Autocertificazione lavoro: chi può presentarla e quando

Possono presentare l’autocertificazione di lavoro:

  • lavoratori dipendenti;
  • lavoratori autonomi;
  • i cittadini italiani;
  • i cittadini di Paesi che fanno parte dell’Unione Europea;
  • i cittadini extracomunitari che abbiano regolare permesso di soggiorno,relativamente ai dati attestabili dalle Pubbliche Amministrazioni.

Autocertificazione lavoro: quando si può presentare

L’autocertificazione può essere utilizzata nei rapporti con:

  • Pubbliche Amministrazioni, come enti locali, scuole, prefetture e motorizzazione.
  • aziende che gestiscono servizi pubblici, come Poste, Enel, Aci e Aziende del Gas.
  • privati che decidono di accettarla.

A differenza delle Pubbliche Amministrazioni, infatti, aziende e società private e privati in generale non hanno l'obbligo di accettare l’autocertificazione e hanno facoltà di richiedere la presentazione del certificato originale che viene rilasciato dalla Pubblica Amministrazione.

Autocertificazione lavoro: come scaricare modello pdf editabile fac simile

Il modello fac simile editabile in pdf di autocertificazione di lavoro si può scaricare direttamente online, sia per autocertificazione da lavoro dipendente sia per autocertificazione da lavoro autonomo.