Come fare cambio residenza tra due Comuni diversi

Cosa fare per il cambio di residenza tra due Comuni diversi, modalità e procedure: cosa sapere e chiarimenti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Come fare cambio residenza tra due Comun

Come si fa cambio di residenza tra due Comuni diversi?

Per fare il cambio di residenza tra due Comuni diversi bisogna presentare richiesta al nuovo Comune di residenza, o recandovisi di persona presso i relativi uffici anagrafe, o tramite apposita procedura online, presentando apposita documentazione e non sono previsti costi per la procedura.

Come fare il cambio di residenza tra due Comuni diversi? La richiesta di cambio di residenza a seconda che si faccia tra due Comuni diversi o no deve essere presentata presso gli uffici del Comune di residenza nuovo. La domanda di cambio residenza può essere presentata sia recandosi presso gli uffici dell’anagrafe del relativo Comune di residenza o online direttamente sul sito istituzionale del nuovo Comune di residenza. Vediamo come si fa il cambio di residenza tra due Comuni diversi.

  • Come fare cambio residenza tra due Comuni diversi
  • Documenti per cambio residenza tra due Comuni diversi

Come fare cambio residenza tra due Comuni diversi

Quando si ci chiede come fare il cambio di residenza tra due Comuni diversi è bene sapere che la procedura è molto semplice e anche rapida non prevede la compilazione di molti moduli. Se ci si trasferisce in un Comune diverso da quello di residenza abituale la richiesta di cambio di residenza deve essere presentata al Comune presso il quale si intende trasferire la residenza e si trova la nuova casa:

  • o recandosi personalmente presso l’ufficio comunale e compilare l’apposita dichiarazione;
  • o inviando all’ufficio anagrafico a mezzo posta elettronica, fax o raccomandata modulo di dichiarazione di residenza debitamente compilato e copia di un documento di identità in corso di validità.

Il cambio di residenza in Comune diverso da proprio deve essere richiesto entro 20 giorni dal trasferimento.

Dopo 45 giorni dalla presentazione della richiesta di cambio di residenza, un ufficiale dell'Anagrafe si presenta presso l'abitazione indicata per la nuova residenza per verificare il requisito di abitabilità e se si riscontrano irregolarità l’ufficiale le segnala agli organi di Pubblica Sicurezza.

Per fare il cambio di residenza tra due Comuni diversi non sono previsti costi e ci vuole poco perché appena si presenta la richiesta di cambio di residenza viene immediatamente registrato e il richiedente risulta nella nuova residenza.

Documenti per cambio residenza tra due Comuni diversi

Per fare il cambio di residenza tra due Comuni bisogna presentare all’ufficio anagrafe del nuovo Comune di residenza una serie di documenti che sono:

  • modulo di dichiarazione di residenza compilato e che comprende anche i dati relativi al possesso di veicoli;
  • fotocopia del libretto di motocicli e autoveicoli se eventualmente posseduti;
  • fotocopia della patente di guida;
  • una fotocopia fronte/retro della carta d’identità;
  • una fotocopia fronte/retro del codice fiscale;
  • fotocopia del contratto di locazione o di acquisto della nuova residenza.