Per versare i contributi volontari all’Inps è necessario che lo stesso Istituto rilasci l’apposita autorizzazione ai versamenti volontari e per averla bisogna presentare apposita domanda all’Inps o direttamente online tramite sito Inps accedendovi con il proprio Pin Inps, o contattando il numero verde Inps, o rivolgendosi a Caf e patronati e tutti gli intermediari dell’Istituto.
Versare i contributi volontari per la pensione all’Inps è una decisione che può prendere ogni singolo lavoratore, non sussiste alcun obbligo in merito, come del resto ben immaginabile dal termine volontari, e generalmente si versano per coprire con la contribuzione i periodi durante i quali il lavoratore non svolge alcun tipo di attività lavorativa dipendente o autonoma (compresa quella parasubordinata), o ha un contratto part-time in corso, o ha chiesto brevi periodi di aspettativa non retribuita per motivi familiari o di studio.
I contributi volontari sono, dunque, versamenti che permettono al lavoratore di maturare la pensione finale nel caso in cui non ci arrivi con i contributi obbligatori ma anche di aumentare l’importo del trattamento pensionistico che si percepirà una volta raggiunta la pensione finale. Vediamo allora come fare domanda INPS per contributi volontari pensioni.
Per poter versare i contributi volontari all’Inps è necessario che lo stesso Istituto rilasci l’apposita autorizzazione ai versamenti volontari e l’autorizzazione è subordinata alla conclusione del rapporto di lavoro che ha dato origine all’obbligo assicurativo.
Per il versamento dei contributi volontari per la pensione all’Inps bisogna presentare, infatti, apposita domanda all’Inps nelle seguenti modalità:
Per presentare domanda per i contributi volontari Inps, bisogna aver maturato o almeno 5 anni di contributi in generale o 3 anni di contributi negli ultimi 5 anni prima della presentazione di richiesta di versamento dei contributi volontari.
Se l’Inps accetta la domanda di versamento dei contributi volontari, l’autorizzazione vale dal primo sabato successivo alla data di presentazione della domanda, mentre per lavoratori autonomi, commercianti e artigiani, vale dal primo giorno del mese in cui è stata presentata la domanda.
Se, dunque, l’Inps accetta la domanda, il pagamento dei contributi volontari all’Inps si può effettuare:
Il calcolo dei contributi volontari Inps per la pensione avviene in modo diverso per lavoratori dipendenti e autonomi. In particolare: