Come fare domanda semplificata per l'assegno unico per i figli al via dal 2022

Procedura semplificata solo con codice fiscale e Iban del genitore richiedente: come fare domanda per avere assegno unico per figli

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Come fare domanda semplificata per l'

Come fare domanda semplificata per avere l’assegno unico per i figli al via dal 2022?

L’Inps ha chiarito che la domanda per avere l’assegno unico per i figli, che deve essere presentata esclusivamente all’Inps e direttamente online accedendo al sito istituzionale dell’Istituto di Previdenza, seguendo la procedura telematica dedicata sarà anche disponibile in modalità semplificata, per cui basterà solo inserire, sempre sul sito Inps, il codice fiscale e l’Iban del genitore richiedente. 

Si prepara a debuttare l’assegno unico per figli 2022 che, come stabilito, parte dal prossimo primo luglio. L’assegno unico per i figli entrerà del tutto a regime dal primo gennaio 2022 ma dal primo luglio parte una prima fase transitoria in cui i primi beneficiari dell’assegno unico inizieranno a ricevere il nuovo trattamento.

Si tratta di disoccupati e lavoratori autonomi che non percepiscono gli assegni familiari in busta paga come invece accade ai lavoratori dipendenti. Come fare domanda semplificata per l'assegno unico per i figli al via dal 2022?

  • Come fare domanda semplificata per assegno unico per i figli 
  • Quanto spetta di assegno unico per figli 2022

Come fare domanda semplificata per assegno unico per i figli 

L’Inps ha fornito le indicazioni e le modalità di presentazione della domanda semplificata per avere l’assegno unico per i figli 2022. 

Stando a quanto chiarito, la domanda per avere l’assegno unico per i figli deve essere presentata esclusivamente all’Inps online e direttamente online accedendo al sito istituzionale dell’Istituto di Previdenza, seguendo la procedura telematica dedicata o in piena autonomia, purchè si abbiano le credenziali Spid, o Cns (Carta nazionale dei servizi), o Cie (Carta di identità elettronica 3.0), o contattando il numero verde Inps, o rivolgendosi a Caf e Patronati.

Sarà, inoltre, prevista la possibilità di presentare domanda una semplificata per avere l’assegno unico per figli e in tal caso basterà solo inserire, sempre sul sito Inps, il codice fiscale e l’Iban del genitore richiedente

Precisiamo che, in ogni caso, la domande per avere l'assegno unico per figli 2022 si pososno presentare a partire dal prossimo primo luglio ed entro il 31 dicembre 2022.

Quanto spetta di assegno unico per figli 2022

Una volta inoltrata e accettata la domanda, viene accreditata ogni mese sull’Iban indicato dal genitore richiedente la somma dell’assegno unico spettante alla famiglia e calcolato in base a valore Isee e composizione del nucleo familiare.

L'importo dell'assegno unico per i figli dovrebbe essere, in generale, compreso tra 200 e 250 euro per ogni figlio, variabile in base al valore Isee della famiglia. In particolare, l’importo dell’assegno unico per figli 2022 si basa su una quota base uguale per tutte le famiglie e una quota variabile in base al numero di figli e all’Isee della famiglia.

All’importo assegnato ad ogni famiglia in base al valore Isee bisogna eventualmente sommare le maggiorazioni previste che sono del 20% per i figli successivi al secondo e dal 30% al 50% per figli disabili senza limiti d’età.

Procedura semplificata solo con codice fiscale e Iban del genitore richiedente: come fare domanda per avere assegno unico per figli