Come fare il 730 2022 precompilato tra conviventi. Regole e istruzioni ufficiali Agenzia Entrate

Modello 730 2022 precompilato tra conviventi solo se si tratta di una convivenza riconosciuta ufficialmente e formalizzata: regole in vigore

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Come fare il 730 2022 precompilato tra c

Come fare il 730 2022 precompilato tra conviventi?

Il modello 730 2022 precompilato tra conviventi si può fare solo se si tratta di conviventi che hanno formalizzato la propria unione in Comune e non tra conviventi di fatto e la predisposizione del modello avviene da parte delle Entrate se lo scorso anno è stata presentata la dichiarazione dei redditi congiunta, per cui le stesse Entrate sono in possesso dei dati necessari per la compilazione del modello. 
 

Possono fare il 730 2022 precompilato i conviventi? Il modello 730 precompilato è il modello di dichiarazione dei redditi che l’Agenzia delle Entrate mette ogni anno a disposizione dei contribuenti sul proprio sito, già compilato, appunto, grazie all’incrocio di dati e informazioni in possesso del Fisco derivanti dall’anagrafe tributaria, banche, Inps e altri enti.

Il modello 730 2022 precompilato precompilato vale anche in forma congiunta per i coniugi e per le persone unite civilmente, ciò significa che il 730 2022 precompilato si può fare tra conviventi ma solo a condizione che si tratti di conviventi che hanno formalizzato la propria convivenza in Comune.

Per i conviventi di fatto che non hanno ufficializzato la loro unione il 730 2022 precompilato non si può fare. Vediamo di seguito come fare il 730 2022 precompilato tra conviventi.

  • Modello 730 2022 precompilato tra conviventi regole e istruzioni ufficiali 
  • Modello 730 2022 precompilato tra conviventi informazioni contenute


Modello 730 2022 precompilato tra conviventi regole e istruzioni ufficiali 

I contribuenti che inviano il modello 730 2022 precompilato possono fare la dichiarazione dei redditi in forma congiunta e, secondo quanto riportato nelle istruzioni dell’Agenzia delle Entrate, entrambi i conviventi uniti civilmente devono essere in possesso delle credenziali per accedere al Cassetto Fiscale.

Nella dichiarazione congiunta 730 tra conviventi chi presenta la dichiarazione deve essere indicato come Dichiarante, mentre l’altro contribuente è definito Coniuge. Dunque, il 730 2022 precompilato tra conviventi viene fatto direttamente dalle Entrate se è stato presentato in forma congiunta lo scorso anno, per cui le Entrate conoscono i dati di entrambe i conviventi.

Per visualizzare il proprio modello 730 2022 precompilato, i conviventi devono entrare nel sito dell’Agenzia delle Entrate inserendo le proprie credenziali Spid o Cns (Carta nazionale dei servizi), o recarsi direttamente presso un ufficio delle Entrate, presentando il modulo di richiesta insieme ad un documento di identità in corso di validità, e possono visualizzare:

  • modello 730 precompilato;
  • un prospetto con redditi e spese presenti nel 730 precompilato e principali fonti utilizzate per l'elaborazione della dichiarazione, per esempio i dati del sostituto che ha inviato la Certificazione Unica con i redditi percepiti dai contribuenti;
  • esito della liquidazione.

Modello 730 2022 precompilato tra conviventi informazioni contenute

Per fare il modello 730 2022 precompilato, l'Agenzia delle Entrate usa i seguenti dati:

  • dati contenuti nella Certificazione Unica, che viene inviata all'Agenzia delle Entrate dai sostituti d'imposta;
  • oneri deducibili o detraibili comunicati all'Agenzia delle Entrate, come spese sanitarie e relativi rimborsi, interessi passivi sui mutui, premi assicurativi, contributi previdenziali, contributi versati alle forme di previdenza complementare, contributi versati per i lavoratori domestici, spese per la frequenza di asili nido e relativi rimborsi, spese universitarie e relativi rimborsi, spese funebri, erogazioni liberali a favore di Onlus,  di associazioni di promozione sociale e di alcune fondazioni, ecc;
  • informazioni contenute nella dichiarazione dei redditi dell'anno precedente, come dati dei terreni e dei fabbricati, crediti d'imposta ed eccedenze riportabili;
  • altri dati presenti nell'Anagrafe tributaria, come dati contenuto nelle banche dati immobiliari (catasto e atti del registro), o pagamenti e compensazioni fatte con modello F24.
     


 

Modello 730 2022 precompilato tra conviventi solo se si tratta di una convivenza riconosciuta ufficialmente e formalizzata: regole in vigore