A offrire questa nuova possibilità di rilasciato dell'identità digitale a distanza è Lepida, uno dei provider autorizzati del Sistema pubblico di identità digitale. La procedura da seguire è in effetti comoda perché il cittadino può procedere in autonomia in qualsiasi momento, senza attendere la disponibilità di un operatore. In pratica è sufficiente registrarsi sul sito dell'operatore id.lepida.it, fare una videoregistrazione fino a 90 secondi seguendo le istruzioni del tutorial.
Bisogna entrare nell'ottica che ci sarà sempre più spazio per l'utilizzo dello Spid, il Sistema pubblico di identità digitale nel rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione. Si tratta infatti di quello strumento con cui accedere ai servizi proposti.
L'identità digitale è unica e di conseguenza per i cittadini si tratta di una evidente semplificazione. Le incertezze sono legati non tanto alla portata di questo innovazione, quanto piuttosto alle modalità di attivazione che, per i meno avvezzi con le nuove tecnologie, può sembrare farraginosa.
Ecco allora che il servizio di videoregistrazione automatico senza operatore per l'attivazione veloce dello Spid è un'opzione più da tenere in considerazione. Di base occorre quindi ricordare dell'esistenza di 3 livelli di sicurezza per lo Spid.
Il primo permette l'accesso ai servizi con nome utente e password. Il secondo consente l'accesso ai servizi con nome utente e password insieme a un codice temporaneo (OTP) che ti viene inviato via sms o con app mobile dedicata. Il terzo sfrutta i servizi con nome utente e password e l'utilizzo di un dispositivo di accesso. Cerchiamo quindi di capire in cosa consiste e quindi
A offrire questa nuova possibilità di rilasciato dell'identità digitale a distanza è Lepida, uno dei provider autorizzati del Sistema pubblico di identità digitale. La procedura da seguire è in effetti comoda perché il cittadino può procedere in autonomia in qualsiasi momento, senza attendere la disponibilità di un operatore.
In pratica è sufficiente registrarsi sul sito dell'operatore id.lepida.it, fare una videoregistrazione fino a 90 secondi seguendo le istruzioni del tutorial. Ci sono però alcune condizioni di base per accedere al servizio di videoregistrazione automatico senza operatore.
Bisogna infatti disporre di un conto corrente italiano di cui risulti essere intestatario o cointestatario e per mezzo del quale effettuare un bonifico di un importo simbolico per verificare la identità.
Dopodiché è necessario il possesso di un PC, di una webcam e un sistema audio dotato di casse e microfono oppure di un dispositivo mobile con sistema operativo Android o iOS di ultima generazione dotato di fotocamera e sistema audio dotato di casse e microfono.
In terza battuta è richiesto il silenzio dell'ambiente (o giù di lì) nella fase di utilizzo affinché l'operatore di Lepida possa effettuare il riconoscimento. Questa tecnologia richiede quindi l'utilizzo di un programma di navigazione compatibile con la nuova funzionalità di registrazione del video di riconoscimento. Infine è richiesta una stabile connessione internet a banda larga.
A ogni modo l'operatore mette a disposizione un servizio di assistenza per segnalazioni e richieste di aiuto da parte degli utenti in difficoltà con l'attivazione dello Spid o con la sua gestione. Anzi, ce ne sono 3 fra l'helpdesk disponibile dal lunedì a venerdì dalle ore 8.30 alle ore 18.30 e al sabato dalle 8.30 alle 13.30, il contatto telefonico al numero verde 800 445500 e quelli via web compilando il form online sul sito del provider stesso.
Questa modalità di riconoscimento per la creazione dello Spid è solo una delle tante possibili. Per il riconoscimento da remoto sono invece richiesti il possesso di un PC, di una webcam e un sistema audio dotato di casse e microfono oppure di un dispositivo mobile con sistema operativo Android o iOS di ultima generazione dotato di fotocamera e sistema audio dotato di casse e microfono.
Quindi di trovarsi nelle condizioni affinché siano minimizzati i rumori durante la sessione. Dopodiché Lepida richiede di utilizzare un browser compatibile con Google Meet, come Chrome, Mozilla Firefox, Microsoft Edge o Safari (non Internet Explorer) e una stabile connessione web a banda larga.