La lista delle nazioni all’estero dove vale la ricetta medica nel 2022 è quella che comprende tutti i Paesi Ue. In particolare, come spiegato dalle leggi in vigore, una ricetta medica rilasciata in Italia può essere usata sia in Paesi Ue e sia in altre nazioni dove si applicano le stesse norme in materia, come Islanda, Liechtenstein, Norvegia.
Come fare per prescrizione medicinali se si è all'estero? Se siamo in viaggio e abbiano necessità di una prescrizione medica per l’esigenza di acquistare un medicinale che ci serve, magari perché siamo in vacanza e non ci sentiamo bene, è bene sapere che per l’acquisto di farmaci per cui serve la ricetta medica all’estero sono previste norme ben precise. Vediamo quali sono.
Quando ci troviamo all’estero e abbiamo bisogno di acquistare un medicinale per cui serve la ricetta è bene sapere che si parlava della possibilità di adottare modello di ricetta medica europea, disponibile anche in modalità elettronica, che avrebbe potuto essere usata da tutti coloro che si trovavano all’estero. Ma si tratta di una novità in realtà mai approvata nel nostro Paese.
Stando a quanto previsto dalle norme in vigore, prima di partire all'estero possiamo farci fare la prescrizione di medicinali che ci servono ed eventualmente acquistarli all’estero, considerando che una ricetta medica rilasciata da un medico italiano è valida in tutti i paesi dell'Ue, anche se in un’altra nazione potrebbe avere un nome diverso o potrebbe anche non essere disponibile.
La ricetta medica italiana che può essere usata all’estero non ha una particolare struttura e forma da seguire, ma è la stessa che si userebbe in Italia. L’importante è che la ricetta medica riporti sempre le informazioni corrette per essere usata in un’altra nazione come:
E’ bene sapere che quando si ha una ricetta medica italiana che vale all’estero è consigliabile informarsi sulla validità della ricetta all’estero secondo quanto previsto in materia dalla normativa del Paese estero dove ci si reca.
La direttiva sui diritti dei pazienti dell'Ue prevede, infatti, che i medicinali siano venduti in linea con quanto previsto dalla normativa nazionale, anche in relazione a tempi di validità della prescrizione medica emessa.
La lista delle nazioni all’estero dove vale la ricetta medica nel 2022 è quella che comprende tutti i Paesi Ue. In particolare, come spiegato dalle leggi in vigore, una ricetta medica rilasciata in Italia può essere usata sia in Paesi Ue e sia in altre nazioni dove si applicano le stesse norme in materia, come Islanda, Liechtenstein, Norvegia.
Tali norme non valgono, però, per una ricetta medica rilasciata in Italia che si vuole usare, per esempio, in Svizzera.
La Svizzera non aderisce, infatti, all'accordo sulle prescrizioni oltre frontiera e non è quindi obbligata ad accettare ricette rilasciate dai paesi dell'Ue. Precisiamo, inoltre, che nessuna nazione Ue dove, per legge, si può accettare una prescrizione medica rilasciata in un altro Paese Ue, può rifiutarsi di fornire i medicinali richiesti.
L’importante, come detto, è che la prescrizione medica da usare all’estero contenga tutte le informazioni necessarie e in tal caso le farmacie di ogni altro Paese Ue e aderente all’accordo sulle prescrizioni oltre frontiera sono tenute ad accettarla, a condizione, ovviamente, che il medicinale in questione sia disponibile nel Paese estero dove ci si reca.
Ricetta medica italiana valida in tutti le nazioni Ue: come deve essere e quali informazioni deve riportare per essere corretta