L'alternativa allo scontrino elettronico senza comprare registratore di cassa telematico è la procedura web Documento commerciale online. Si raggiunge attraverso il sito dell'Agenzia delle entrate nella sezione Fatture e Corrispettivi. Il servizio è gratuito ed è compatibile con i dispositivi mobile. Ma ci sono anche i software privati.
L'emissione di scontrini è una procedura essenziale per ogni tipo di attività commerciale, ma con le nuove normative italiane, è possibile gestire questa pratica senza la necessità di utilizzare un registratore di cassa fisico. Scopriamo insieme come.
A partire dal 1° gennaio 2021, la legge italiana impone l’eliminazione dei registratori di cassa tradizionali e che tutte le ricevute fiscali siano emesse elettronicamente sotto forma di documento commerciale. Questa innovazione tecnologica, comunemente definita come scontrino elettronico, mira a semplificare le procedure amministrative e minimizzare le possibilità di evasione fiscale.
La vendita è comunicata all'Agenzia delle Entrate (obbligo di memorizzazione e trasmissione telematica); il documento fornito dal venditore al cliente non è più rilevante ai fini fiscali, ma può essere utilizzato esclusivamente come prova di acquisto per la garanzia o per richiedere detrazioni fiscali.
Secondo la normativa, i dati dei corrispettivi giornalieri possono essere memorizzati e trasmessi telematicamente utilizzando due strumenti:
In quest’ultimo caso, la procedura è semplice e intuitiva e non richiede nessun dispositivo esterno se non i normali PC, smartphone e tablet dotati di una connessione a Internet.
Esistono anche software specializzati che, collegandosi direttamente al sistema telematico dell'Agenzia delle Entrate, consentono di emettere scontrini elettronici in modo conforme anche senza un registratore di cassa. L'utilizzo di queste applicazioni, disponibili anche su smartphone, è estremamente semplice. Le migliori app permettono di inviare tutti i dati non solo all'Agenzia delle Entrate, ma anche al commercialista, che li utilizzerà per elaborare le liquidazioni fiscali, i versamenti e le dichiarazioni dei redditi.
Inoltre, dato che gli scontrini sono memorizzati e verificabili online, non è più necessario stampare fisicamente ogni scontrino, riducendo ulteriormente i costi operativi e ambientali per le imprese.