Come fare se diritto panorama è limitato per alberi, siepi, mura, costruzioni al confine tra due case

Vedere il panorama o, avere visibilità, è tra i diritti riconosciuti dalla legge: quali sono i casi in cui viene violato e cosa si rischia. Cosa prevedono leggi in vigore e chiarimenti nel 2022

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Come fare se diritto panorama è limitato

Come fare se diritto di veduta e panorama è negato o cambiato per alberi, siepi, costruzioni casa confinante nel 2022?

Stando alle leggi in vigore, se alberi, siepi e piante tra due case confinanti limitano il diritto di veduta di uno dei due proprietari di casa o ostruiscono la visuale del panorama, in virtù del diritto riconosciuto di veduta e di godere del panorama, il vicino danneggiato può intanto chiedere al proprietario della casa confinante di tagliare alberi, siepi o piante che limitano il suo diritto alla veduta e al panorama, richiesta più difficile da rispettare nel caso di costruzione. In alternativa, ci si può rivolgere al giudice di competenza per chiedere riduzione o estirpazione di alberi, siepi o piante che ostruiscono la visuale.

Come fare se diritto di veduta e panorama è negato o cambiato per alberi, siepi, costruzioni casa confinante nel 2022? Le leggi in vigore riconoscono ai proprietari di case, sia che si tratti di case in condominio e sia che si tratti di case singole e indipendenti, di disporre delle proprie proprietà nel modo che desiderano, ma sempre rispettando eventuali limiti specifici previsti da regolamenti di condominio, o locali, e leggi in generale. 

Ogni proprietario di casa ha quindi diritto esclusivo sulla sua proprietà ma tale diritto non deve mai ledere quello di eventuali case confinanti. Proprio per evitare tali situazioni, la legge prevede regole specifiche da rispettare relativamente a divieto di immissioni intollerabili di fumo, calore, esalazioni, rumori, scuotimenti o simili sulla proprietà vicina, e a distanze da rispettare tra case confinanti per siepi, alberi, piante, muri.

Il mancato rispetto di tali regole può rappresentare atto illecito, prevedendo così un risarcimento del danno per il vicino danneggiato. E’ in questo ambito di rispetto di regole tra case vicine che si inserisce il diritto di veduta e panorama. 

  • Diritto di veduta e panorama cosa prevede
  • Come fare se alberi, siepi, costruzioni casa confinante negano diritto di veduta e panorama

Diritto di veduta e panorama cosa prevede

Il diritto di veduta consiste nella possibilità per proprietario di una casa di guardare e sporgersi sulla proprietà altrui, prevedendo al tempo stesso il divieto di realizzare costruzioni, o mettere alberi, siepi, piante ad una distanza inferiore a tre metri dalla veduta. 

Precisiamo che, secondo quanto stabilito dalle leggi in vigore, il divieto riguarda sia le vedute dirette e sia le oblique o laterali e se per veduta e panorama il diritto si esercita da un balcone, su ogni suo lato si possono esercitare sia una veduta diretta frontale e sia due vedute laterali.

Il diritto di panorama, poi, a differenza del diritto di veduta, non si limita al semplice affacciarsi sul fondo del vicino, ma rappresenta il diritto a guardare verso l'infinito, il panorama appunto, prevendo il divieto ad innalzare una costruzione o la crescita di alberi, siepi o piante tali da compromettere e limitare la visuale e il panorama.

Come fare se alberi, siepi, costruzioni casa confinante negano diritto di veduta e panorama

Stando alle leggi in vigore, se alberi, siepi e piante di una casa confinante limitano il diritto di veduta del proprietario vicino di casa o ostruiscono la visuale del panorama, in virtù del diritto riconosciuto di veduta e di godere del panorama, il vicino danneggiato può intanto chiedere al proprietario della casa confinante di tagliare alberi, siepi o piante che limitano il suo diritto alla veduta e al panorama, richiesta più difficile da rispettare nel caso di costruzione.

Si pensi che dal terrazzo della nostra villetta in una località marittima non riuscissimo più a vedere il mare perché il nostro vicino ha costruito sul suo terrazzo un piano in più, alzando pertanto la sua villetta e ostruendo la visuale. Non si può chiedere in tal caso l’abbattimento della nuova struttura, a meno che non emerga un abuso edilizio.

Se alla richiesta di rispettare quanto dettato dalla legge relativamente al diritto di veduta e panorama, il vicino di casa non provvede a sistemare la situazione, il proprietario di casa danneggiato può rivolgersi al giudice di competenza per aver subito danno ingiusto e chiedere relativo risarcimento.

Per avere il risarcimento, bisogna dimostrare il danno tramite un tecnico esperto professionista in modo da effettuare accertamenti rilevabili solo con appositi strumenti tecnici e, in caso di violazione del diritto di veduta o panorama, il vicino che ha violato le norme non solo dovrà risarcire il danno al vicino danneggiato ma potrà essere costretto dal giudice, tramite apposita sentenza, ad esempio, ad estirpare piante, alberi o siepi che hanno impedito l’esercizio del diritto di veduta o panorama.